Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Geely
  4. :
  5. Mk
  6. : Come sostituire l'olio motore sulla Geely Mk

Geely Mk - Video Tutorial

Modello: Geely Mk MK 1 - Anni 2006-2023
Parte: Olio Motore
Operazione: Come sostituire l'olio motore sulla Geely Mk

Se abbiamo intenzione di procedere in modalità fai da te l'olio motore e il relativo filtro, nella descrizione riportata qui di seguito troveremo le informazioni e i passaggi necessari per effettuare questa operazione. Dopo aver sollevato la vettura e aperto il cofano motore, procedere a svitare il tappo di scarico dell'olio, procedere poi a smontare il filtro dell'olio per poi sostituirlo con il nuovo, (ricordarsi anche di sostituire la guarnizione di tenuta e lubrificarla). Dopodiché stringere con l'apposita chiave il filtro dell'olio e a questo punto procedere a riempire il circuito con il lubrificante nuovo.

Inserito il 28 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare l'olio motore e il filtro in modo autonomo su un'auto del 2011

Il video mostra come cambiare l'olio motore e il filtro in modo autonomo su un'auto del 2011. Il primo passo è sollevare l'auto e aprire il cofano motore. Poi, svitare il tappo di scarico dell'olio e smontare il vecchio filtro dell'olio, sostituendolo con uno nuovo. È importante anche sostituire la guarnizione di tenuta e lubrificarla. Dopo aver stretto il nuovo filtro dell'olio, riempire il circuito con il nuovo lubrificante.

2. Svitare il tappo di scarico dell'olio

Per svitare il tappo di scarico dell'olio, si utilizza una chiave da 15. È importante fare attenzione a non farsi male, poiché la temperatura del motore può raggiungere i 400 gradi. Si consiglia di attendere 15 minuti prima di rimuovere il tappo per far raffreddare il motore. Si può utilizzare una coppa per raccogliere l'olio usato. Dopo aver svitato il tappo, è possibile rimuovere il filtro dell'olio.

3. Sostituire il filtro dell'olio

Per sostituire il filtro dell'olio, è importante utilizzare una chiave per sganciarlo. Dopo averlo rimosso, si deve sostituire con uno nuovo, lubrificando la guarnizione di tenuta. Una volta posizionato il nuovo filtro, si può riempire il circuito con il nuovo lubrificante. È importante non riempire troppo il filtro per evitare problemi di pressione.

4. Verificare il funzionamento del motore dopo il cambio dell'olio e del filtro

Dopo aver riempito il circuito con il nuovo lubrificante, è possibile avviare il motore per verificare che tutto funzioni correttamente. Si consiglia di farlo su una superficie piana e di attendere almeno 10 minuti prima di verificare il livello dell'olio. Se si riscontrano problemi o perdite, è necessario ripetere l'operazione. In generale, è importante fare attenzione e seguire le istruzioni con cura per evitare danni all'auto o a se stessi.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video