Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. F-250
  6. : Come si sostituisce l'alternatore della Ford F-250?

Ford F-250 - Video Tutorial

Modello: Ford F-250 P356 - Anni 2008-2010
Parte: Alternatore
Operazione: Come si sostituisce l'alternatore della Ford F-250?

Per poter sostituire l'alternatore della Ford F-250 bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si abbia accesso alle componenti all'interno del vano motore. Qui bisognerà andare a scollegare i terminali connessi alla batteria e si dovrà poi individuare l'alternatore nella parte anteriore del vano motore: il dispositivo potrà essere liberato dal proprio alloggiamento andando a svitare le sue viti di fissaggio e scollegandone i cavi di alimentazione. Dopo che l'alternatore sarà stato liberato, si potrà inserire quello nuovo, fissandolo opportunamente e collegando di nuovo anche la batteria.

Inserito il 17 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'alternatore di una Ford F-250

Il video mostra come sostituire l'alternatore di una Ford F-250. Innanzitutto, bisogna aprire il cofano e scollegare i terminali della batteria. Poi, individuare l'alternatore nella parte anteriore del vano motore e liberarlo dal suo alloggiamento svitando le sue viti di fissaggio e scollegando i cavi di alimentazione. Dopo aver inserito il nuovo alternatore, bisogna fissarlo opportunamente e ricollegare la batteria.

2. Rimozione della cinghia dell'alternatore

Per rimuovere la cinghia dell'alternatore, bisogna utilizzare una chiave a bussola da 10 millimetri e una barra di accoppiamento da mezzo pollice. Dopo aver svitato la vite di fissaggio, la cinghia può essere rimossa facilmente tirando verso destra. Poi, bisogna rimuovere i bulloni di fissaggio dell'alternatore utilizzando una chiave a bussola da 10 millimetri. Una volta rimossi i bulloni, l'alternatore può essere sollevato e rimosso.

3. Scollegamento dei cavi dell'alternatore e della batteria

Prima di scollegare i cavi dell'alternatore, è importante scollegare il cavo negativo della batteria per evitare cortocircuiti. Utilizzando una chiave a bussola da 10 millimetri, è possibile rimuovere il dado della batteria. Poi, bisogna scollegare i cavi dell'alternatore utilizzando una chiave a bussola da 10 millimetri e rimuovere le clip di fissaggio con l'aiuto di un cacciavite.

4. Ricollegamento dei cavi e verifica della corretta installazione

Dopo aver sostituito l'alternatore, bisogna ricollegare i cavi dell'alternatore e il cavo negativo della batteria. Prima di avviare il motore, è importante verificare che tutti i bulloni siano fissati correttamente e che la cinghia dell'alternatore sia ben tesa. Se necessario, è possibile utilizzare un tappo filettato per riparare eventuali danni ai fori dei bulloni dell'alternatore.

    Vedi anche

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video