Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Escort
  6. : Istruzioni sostituzione candele

Ford Escort - Video Tutorial

Modello: Ford Escort MK 4 - Anni 1990-2000
Parte: Candele
Operazione: Istruzioni sostituzione candele

Si suggerisce innanzitutto di eseguire questa manutenzione a motore freddo per evitare spiacevoli scottature; per accedere alle candele è innanzitutto necessario rimuovere il convogliatore dell'aria che passa proprio dal centro del coperchio punterie; estrarre quindi le pipette tirandole verso l'alto e, prima ancora di smontare le candele, si suggerisce di soffiare in corrispondenza delle relative sedi per eliminare eventuali residui di sporco che potrebbero finire nei cilindri; procedere quindi con lo smontaggio delle candele e l'installazione di quelle nuove senza eccedere con la coppia di serraggio; in fine applicare nuovamente le pipette facendole incastrare perfettamente e rimontare il convogliatore dell'aria.

Inserito il 8 Dicembre 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle candele del motore dell'auto

Il video mostra come sostituire le candele del motore di un'auto. Innanzitutto, si consiglia di eseguire questa manutenzione a motore freddo per evitare scottature. Per accedere alle candele, è necessario rimuovere il convogliatore dell'aria dal centro del coperchio punterie e poi estrarre le pipette e soffiare per eliminare eventuali residui di sporco. Dopo aver smontato le candele, si installano quelle nuove senza eccedere con la coppia di serraggio e si rimontano le pipette e il convogliatore dell'aria.

2. Procedura per la sostituzione delle candele

Per sostituire le candele, è necessario rimuovere il convogliatore dell'aria dal centro del coperchio punterie e poi estrarre le pipette. Prima di smontare le candele, è consigliabile soffiare in corrispondenza delle relative sedi per eliminare eventuali residui di sporco. Dopo aver smontato le candele, si installano quelle nuove senza eccedere con la coppia di serraggio e si rimontano le pipette e il convogliatore dell'aria.

3. Come rimontare le nuove candele

Per rimontare le candele, è necessario utilizzare un'apposita chiave a bussola. Si consiglia di inserire la nuova candela in modo centrale e a 90 gradi rispetto alla direzione del motore e di ruotarla delicatamente senza forzare. Dopo aver installato tutte le nuove candele, si rimontano le pipette e il convogliatore dell'aria e si controlla che il tutto sia ben fissato.

4. Quando sostituire le candele e quali scegliere

È consigliabile sostituire le candele ogni 30.000 miglia o 40.000 chilometri per garantire il corretto funzionamento del motore. Si raccomanda inoltre di utilizzare candele di qualità, come quelle originali Toyota o di altre marche affidabili. Una volta completata la sostituzione delle candele, è importante controllare che il motore funzioni correttamente e che non ci siano perdite d'aria o di liquido refrigerante.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video