Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Focus
  6. : Istruzioni smontaggio cassetto porta oggetti

Ford Focus - Video Tutorial

Modello: Ford Focus MK 3 - Anni 2011-2018
Parte: Cassetto Portaoggetti
Operazione: Istruzioni smontaggio cassetto porta oggetti

Lo smontaggio del cassetto porta oggetti è abbastanza semplice da effettuare e non richiede particolari attrezzature ed inoltre viene via completo dello sportello; è fissato al cruscotto attraverso cinque viti di tipo torx: una si trova lateralmente, nascosta dalla copertura del cruscotto di forma triangolare che dovrà quindi essere rimossa per accedere alla vite stessa (la copertura è fissata con delle clip a pressione e per toglierla si suggerisce di sfilare la guarnizione della portiera); altre due viti si trovano lungo il bordo superiore di chiusura dello sportello e le ultime due in fondo al battitacco; per raggiungere queste ultime occorre rimuovere il rivestimento fono assorbente. Una volta tolte tutte le viti è possibile estrarre il cassetto porta oggetti.

Inserito il 19 Novembre 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere il cassetto porta oggetti di una Ford Focus del 2012

Il video mostra come rimuovere e sostituire il cassetto porta oggetti di una Ford Focus del 2012. Per smontarlo, è necessario utilizzare una chiave a stella a cinque punte e rimuovere la copertura del cruscotto per accedere alla vite laterale. Ci sono altre due viti lungo il bordo superiore dello sportello e altre due in fondo al battitacco che richiedono la rimozione del rivestimento fonoassorbente. Una volta rimosse tutte le viti, il cassetto può essere estratto.

2. I passaggi per rimuovere il cassetto porta oggetti

Per rimuovere il cassetto porta oggetti, si deve prima aprire il portello e rimuovere la vite che lo tiene in posizione. Ci sono poi altre due viti che devono essere rimosse. Sotto il cassetto ci sono due supporti di plastica che devono essere premuti e tirati per rimuovere completamente il cassetto.

3. Come rimuovere il resto del portello

Per rimuovere il resto del portello, si deve rimuovere la copertura del cruscotto, che è fissata con delle clip a pressione. Ci sono poi tre viti che devono essere rimosse, due sulla parte superiore del portello e una sotto il cruscotto. Una volta rimosse tutte le viti, è possibile estrarre il portello.

4. Come rimuovere completamente il portello

Infine, per rimuovere completamente il portello, si deve tirare delicatamente su un lato per rimuovere le clip e poi tirare l'altro lato. Ci sono anche alcune clip sul fondo del portello che devono essere rimosse. Una volta rimosse tutte le clip, il portello può essere rimosso completamente.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video