Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Fusion
  6. : Smontaggio dei pulsanti alzacristalli e del pannello portiera su Ford Fusion

Ford Fusion - Video Tutorial

Modello: Ford Fusion MK 1 - Anni 2002-2012
Parte: Interruttore Alzavetro
Operazione: Smontaggio dei pulsanti alzacristalli e del pannello portiera su Ford Fusion

Se quello che vi interessa è lo smontaggio della pulsantiera alzacristalli sulla portiera di Ford Fusion, sappiate che si tratta di un'operazione davvero semplicissima. Per fare ciò è sufficiente procurarsi un cuneo di plastica e fare leva nella parte sottostante tale pulsantiera. Mentre la estraete dalla sede ricordatevi di scollegarne i connettori. Per quanto invece riguarda lo smontaggio del resto del pannello è sufficiente "scoprire" i vari bulloni, che sono tutti ben mostrati nel video, ad esempio rimuovendo il coprivite presente nel cassettino della portiera, e svitarli tutti. Estraete il pannello lavorando con cautela.

Inserito il 1 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della pulsantiera alzacristalli su una Ford Fusion

Il video mostra come smontare la pulsantiera alzacristalli sulla portiera di una Ford Fusion. L'operazione è molto semplice e richiede solo l'uso di un cuneo di plastica per fare leva nella parte sottostante la pulsantiera e scollegare i connettori. Per lo smontaggio del resto del pannello, è necessario rimuovere i vari bulloni, che sono mostrati nel video, e lavorare con cautela per estrarre il pannello.

2. Accesso al cablaggio e alle parti interne della portiera

Una volta rimosso il pannello, è possibile accedere al cablaggio e alle altre parti all'interno della portiera. È necessario rimuovere il coprivite presente nel cassettino della portiera e svitare tutti i bulloni. È importante prestare attenzione al cablaggio e scollegare tutti i connettori con cura. Inoltre, è necessario rimuovere alcuni rivetti che tengono la finestra al regolatore.

3. Installazione del nuovo regolatore e rimontaggio dei componenti

Dopo aver rimosso tutti i componenti necessari, è possibile installare il nuovo regolatore e rimontare tutti i componenti nella portiera. È importante lavorare con cura e assicurarsi che tutti i connettori siano collegati correttamente. Infine, è necessario testare il funzionamento della finestra e assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

4. Sostituzione del regolatore del finestrino di una Jeep Grand Cherokee del 2005

Il video mostra come sostituire il regolatore del finestrino di una Jeep Grand Cherokee del 2005. Inizialmente, il tecnico rimuove la maniglia della porta e la copertura del pannello della porta per accedere al regolatore del finestrino. Successivamente, rimuove il vecchio regolatore del finestrino, utilizzando un trapano per rimuovere i rivetti e tagliando la cinghia di fissaggio.

5. Installazione del nuovo regolatore del finestrino

Il nuovo regolatore del finestrino viene installato, assicurandosi che gli stud siano allineati con i fori corrispondenti e che i cavi siano posizionati correttamente. Il tecnico solleva poi il pannello della porta e inserisce i bulloni di montaggio per fissare il nuovo regolatore del finestrino.

6. Montaggio del motore del finestrino e ricollegamento dei cavi elettrici

Il motore del finestrino viene quindi montato e i cavi elettrici vengono ricollegati. Infine, il finestrino viene testato per assicurarsi che funzioni correttamente.

7. Guida dettagliata per la sostituzione del regolatore del finestrino di una Jeep Grand Cherokee del 2005

Il video fornisce una guida dettagliata per la sostituzione del regolatore del finestrino di una Jeep Grand Cherokee del 2005 e mostra i passaggi necessari per completare l'operazione con successo.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video