Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Kuga
  6. : Smontaggio lampadina freccia specchietto Ford Kuga

Ford Kuga - Video Tutorial

Modello: Ford Kuga C520, MK 2 - Anni 2012-2019
Parte: Lampadina Fanalino Freccia Laterale
Operazione: Smontaggio lampadina freccia specchietto Ford Kuga

In questo tutorial vedremo come smontare la lampadina della freccia laterale (dello specchietto) della Ford Kuga. Come prima cosa andiamo a rimuovere la parte esterna della carrozzeria dello specchietto: dovremo andare a sganciare le due levette interne al vetro con qualcosa di appuntito. Dopodichè andando a far forza sulla freccia andremo a staccarla: scolleghiamo il connettore premendo le due linguette e stacchiamolo. Adesso basterà staccare la lampadina o altrimenti andare a sostituire tutto il pezzo della freccia insieme alla lampadina. Rimontare il tutto correttamente con il procedimento inverso.

Inserito il 10 Luglio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la lampadina della freccia laterale dello specchietto della Ford Kuga

Il tutorial spiega come smontare la lampadina della freccia laterale dello specchietto della Ford Kuga. Per prima cosa, bisogna rimuovere la parte esterna della carrozzeria dello specchietto sganciando le due levette interne al vetro con qualcosa di appuntito. Successivamente, bisogna fare forza sulla freccia e staccarla, scollegando il connettore premendo le due linguette e staccandolo. Infine, bisogna staccare la lampadina o sostituire tutto il pezzo della freccia insieme alla lampadina e rimontare il tutto correttamente con il procedimento inverso.

2. Rimuovere la freccia utilizzando un cacciavite

Per rimuovere la freccia, bisogna utilizzare un cacciavite per sganciare i due clip interni dello specchietto. Una volta rimossa la parte esterna, si può accedere alla clip interna della freccia. Utilizzando nuovamente un cacciavite, bisogna premere contro la clip per farla scattare e staccare la freccia. Dopodiché, si può staccare la lampadina o sostituire tutto il pezzo della freccia insieme alla lampadina.

3. Procedimento per rimontare il tutto

Per rimontare il tutto, bisogna seguire il procedimento inverso. Prima di tutto, bisogna collegare la nuova lampadina o il nuovo pezzo della freccia. Successivamente, bisogna inserire la freccia nello specchietto e farla scattare in posizione. Infine, bisogna rimettere la parte esterna della carrozzeria dello specchietto, sganciando le due levette interne al vetro con qualcosa di appuntito.

4. Consigli utili per proteggere la freccia

Infine, il tutorial consiglia di mettere un po' di nastro adesivo sulla freccia per supportarla e proteggerla dall'umidità. Inoltre, viene sottolineato che se la lampadina è un LED, potrebbe non funzionare se inserita troppo in profondità. In questo caso, bisogna tirare fuori la lampadina e reinserirlo correttamente. Il tutorial conclude dicendo che l'operazione è molto facile da eseguire.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video