Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Escort
  6. : Sostituzione ferodi freno posteriore

Ford Escort - Video Tutorial

Modello: Ford Escort MK 4 - Anni 1990-2000
Parte: Tamburi E Ganasce
Operazione: Sostituzione ferodi freno posteriore

Prima operazione: sollevare la vettura e rimuovere i bulloni della ruota e la ruota stessa. Svitare le viti del tamburo e rimuoverlo. Spruzzare il liquido disincrostante all’interno del gruppo ganasce per una perfetta pulizia e rimuovere le molle di tenuta delle stesse. Rimuovere tutte e due le ganasce dal supporto. Facendo attenzione alla posizione della meccanica con i rimandi a farfalla in modo da riposizionarli correttamente. Preparare i nuovi ferodi. Pulire e ingrassare le parti in movimento. Rimontare accuratamente tutte le parti, comprese le molle nelle apposite guide. Fissare i perni con i seeger . Rimontare le rimanenti molle nelle proprie sedi in modo corretto. Assicurarsi del perfetto movimento dei vari componenti. Pulire il tamburo installarlo.

Inserito il 25 Maggio 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dei freni posteriori dell'auto.

Il video mostra come sostituire i freni posteriori di un'auto. La prima operazione consiste nel sollevare la vettura e rimuovere la ruota e il tamburo dei freni. Si spruzza il liquido disincrostante all'interno del gruppo ganasce per una perfetta pulizia e si rimuovono le molle di tenuta delle stesse. Si rimuovono tutte e due le ganasce dal supporto e si preparano i nuovi ferodi. Si puliscono e ingrassano le parti in movimento, si rimontano accuratamente tutte le parti e si fissano i perni con i seeger. Si rimontano le rimanenti molle nelle proprie sedi in modo corretto e si assicura il perfetto movimento dei vari componenti. Infine, si pulisce il tamburo e si reinstalla.

2. Rimozione della ruota e del tamburo dei freni.

Per iniziare, si rompono i bulloni delle ruote mentre l'auto è a terra. Una volta che si sono allentati, si solleva l'auto e si rimuove la ruota. Si rimuovono i due grandi viti Phillips e si toglie il tamburo. Si puliscono i freni con un detergente per freni e si rimuovono le molle dei freni. Si scollega la pastiglia del freno e si rimuove la molla superiore. Si disconnette il meccanismo di auto-regolazione e si resetta l'assemblaggio.

3. Installazione delle scarpe dei freni e delle molle di tenuta.

Si rimuove la scarpa del freno e si installa la clip di tenuta. Si ripete il processo per l'altro lato. Si riposiziona la molla di tenuta e si collega il meccanismo di auto-regolazione. Si rimontano le scarpe dei freni e si installa la clip di tenuta. Si installano le molle di tenuta e si controlla il perfetto movimento dei componenti. Si reinstalla il tamburo dei freni e si controlla il livello del liquido dei freni.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video