Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Punto
  6. : Guida alla riparazione di un faro fulminato

Fiat Punto - Video Tutorial

Modello: Fiat Punto 188, MK 2 - Anni 1999-2011
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Operazione: Guida alla riparazione di un faro fulminato

Il video ci guida alla sostituzione della lampadina del faro.
La procedura è molto semplice ed è valida per la sostituzione di tutte le lampadine presenti nei fari anteriori.
Una volta aperto il cofano, si procede alla rimozione della copertura dei contatti presente sul retro del faro, come indicato nel video va disincastrato l'ancoraggio della lampada al gruppo ottico, in seguito estraete la lampada e scollegatene il connettore, procedete quindi alla sua sostituzione rimontando con accuratezza il nuovo bulbo nella sua sede assicurandovi del corretto fissaggio. Ricordate sempre di maneggiare le lampadine dal loro porta lampada e mai dal bulbo, soprattutto a mani nude.

Nel video la procedura è eseguita su una Fiat Punto II serie.

Inserito il 21 Aprile 2014 da ScegliAuto

sei molto bravo e meriti un grande rispetto.me hai insegnato molti cose .vi auguro un gran bene nella tua vita .nessuno può chiudere la porta a chi vuole imparare .con molto rispetto vi saluto e vi ringrazio

inserito da ajmi mustapha il 26-11-2014 17:58

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della lampadina del faro anteriore di una Fiat Punto II serie

Il video mostra come sostituire la lampadina del faro anteriore di una Fiat Punto II serie. La procedura è molto semplice e può essere utilizzata per sostituire qualsiasi tipo di lampadina presente nei fari anteriori. Dopo aver aperto il cofano, si rimuove la copertura dei contatti sul retro del faro e si disincastra l'ancoraggio della lampadina dal gruppo ottico. La lampadina viene quindi estratta e il connettore viene scollegato prima di sostituirla con una nuova lampadina.

2. Consigli per la sostituzione della lampadina del faro anteriore

Si consiglia di maneggiare le lampadine dal loro porta lampada e mai dal bulbo, soprattutto a mani nude. La procedura è eseguita su una Fiat Punto II serie, ma può essere applicata a qualsiasi tipo di auto. La sostituzione della lampadina del faro è un'operazione molto semplice e può essere eseguita anche da chi non ha esperienza in materia.

3. Sostituzione della lampadina dell'abbagliante

Per sostituire la lampadina dell'abbagliante, si deve sganciare l'ancoraggio della lampadina dal gruppo ottico. Se non si riesce a tirare fuori la lampadina, si può premere il gancio per liberarlo e tirarlo via. Si consiglia di fare attenzione a non farlo cadere, in quanto potrebbe incastrarsi da qualche parte. Una volta rimossa la lampadina, si può sostituirla con una nuova lampadina.

4. Sostituzione della lampadina del fendinebbia

Per sostituire la lampadina del fendinebbia, si deve rimuovere il coperchio dal retro del faro e sganciare l'ancoraggio della lampadina dal gruppo ottico. Una volta estratta la lampadina, si può sostituirla con una nuova lampadina. Il procedimento è lo stesso dell'abbagliante, ma il gancio è leggermente diverso.

5. Facilità della sostituzione della lampadina del faro anteriore

La sostituzione della lampadina del faro anteriore è un'operazione molto semplice e può essere eseguita anche da chi non ha esperienza in materia. Si consiglia di maneggiare le lampadine dal loro porta lampada e mai dal bulbo, soprattutto a mani nude. La procedura è eseguita su una Fiat Punto II serie, ma può essere applicata a qualsiasi tipo di auto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video