Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Punto
  6. : Sostituzione lampadina Faro anteriore abbaglianti.

Fiat Punto - Video Tutorial

Modello: Fiat Punto 188, MK 2 - Anni 1999-2011
Parte: Lampadina Faro Anteriore
Operazione: Sostituzione lampadina Faro anteriore abbaglianti.

Il poco spazio disponibile per l’operazione non rende agevole il lavoro perciò è necessario rimuovere il coperchio della scatola fusibili al fine agire con facilità allo smontaggio della lampada. La primo operazione consiste nello sganciare la molla di tenuta del portalampada spostandola sulla sinistra. Con cautela rimuovere il portalampada e per agevolare l’operazione togliere completamente il gancio di tenuta. Sganciate il gancio di tenuta della lampada e toglietelo completamente facendo attenzione a non farlo cadere. Rimuovere la lampada dal portalampade. Rimontare la nuova lampada nel portalampade facendo attenzione alla tacca di riferimento al fine di montare la lampada correttamente. Attenzione a non toccare il bulbo della lampada con le mani. Con cautela rimontate il gancio di tenuta della lampada e montate il gruppo nel faro controllando che i ganci e la guarnizione siano a loro posto correttamente. Richiudete il coperchio dei fusibili.

Inserito il 7 Agosto 2013 da ScegliAuto

Dovrei cambira le lampadine abbagliante e anabbagliante della mia fiat punto 1.3 multyjet....Che tipo di lampadine vanno?...grazie

inserito da Fabrizio il 26-11-2015 17:13

bravo ma come si smonta il paraurti per cambiare il faro?

inserito da il 7-12-2012 19:59

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le lampadine dei fari dell'auto

Il video mostra come sostituire le lampadine dei fari di un'auto. A causa dello spazio limitato, è necessario rimuovere il coperchio della scatola fusibili per accedere alla lampada. La prima operazione consiste nello sganciare la molla di tenuta del portalampada e rimuovere la lampada. Per agevolare l'operazione, è consigliabile togliere completamente il gancio di tenuta. La nuova lampada deve essere rimontata nel portalampade facendo attenzione alla tacca di riferimento per montarla correttamente.

2. Accedere alle lampadine dei fari dell'auto

Per accedere alle lampadine, è necessario rimuovere il coperchio dei fusibili, che è fissato da tre gancetti. Questo permette di avere un po' più di spazio per lavorare. Tuttavia, è possibile lavorare senza smontare la scatola fusibili, anche se lo spazio è molto ridotto. È importante sbilanciare il concetto che tiene fermo il faro e staccare il gancetto per rimuovere la lampadina.

3. Montare la nuova lampadina dei fari dell'auto

Dopo aver estratto la lampadina, è possibile montare quella nuova. È importante ricordare che la lampadina deve essere montata con la parte piatta verso il basso e che lo spinotto deve essere inserito correttamente. Una volta inserita la lampadina, è necessario assicurarsi che sia dritta e che il gancetto sia ben fissato. Infine, è possibile rimontare il coperchio dei fusibili e assicurarsi che sia tutto ben chiuso.

4. Guida dettagliata per sostituire le lampadine dei fari dell'auto

In conclusione, il video fornisce una guida dettagliata per sostituire le lampadine dei fari dell'auto. Nonostante lo spazio limitato, è possibile effettuare l'operazione senza smontare la scatola fusibili, anche se risulta scomodo. È importante seguire attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare le lampadine o l'auto stessa.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video