Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Panda
  6. : Come sostituire il colante di una Fiat Panda versione 169

Fiat Panda - Video Tutorial

Modello: Fiat Panda 169, MK 2 - Anni 2003-2012
Parte: Volante
Operazione: Come sostituire il colante di una Fiat Panda versione 169

Vediamo come sostituire il volante di una fiat Panda versione 169: lo possiamo trovare usato anche su E-bay a 65,00 euro (+ 15,00 euro di spedizione) ma sappiamo che le occasioni dell'usato si devono prendere al volo. Anche un demolitore potrà aiutarvi per questo pezzo. La prima cosa da fare è staccare il polo negativo della batteria. Poi dobbiamo togliere il gruppo clacson/airbag; non ci sono viti ma solo dei ganci in corrispondenza delle tre razze del volante, inserendo un cacciavite dal dietro. Togliamo i connettori elettrici. Adesso possiamo togliere il dado da 24 che tiene fissato il volante. Sul piantone dello sterzo e sul volante abbiamo una tacca che ci permette di rimetterlo perfettamente diritto. Togliamo quello vecchio, facendo attenzione a non far muovere nulla di quello che è contenuto nella scatola, e riposizioniamo quello nuovo. Colleghiamo i connettori elettrici dell'airbag e del clacson e rimettiamolo al suo posto a pressione. Adesso non rimane che ricollegare il polo negativo della batteria. Lavoro terminato.

Inserito il 6 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione e precauzioni prima di iniziare il lavoro

In questo video, l'autore ci mostra come sostituire il volante di una Fiat Panda versione 169. Il volante originale era molto rovinato, quindi l'autore ha trovato un volante usato rivestito in pelle. Prima di iniziare il lavoro, è importante staccare il polo negativo della batteria per evitare di toccare il modulo dell'airbag.

2. Rimozione del gruppo clacson/airbag

Per togliere il gruppo clacson/airbag, non ci sono viti, ma solo dei ganci in corrispondenza delle tre razze del volante. L'autore ci mostra come inserire un cacciavite dal dietro del volante per spostare una levetta metallica che sgancia i ganci. Poi, bisogna sganciare il capo del clacson e quello dell'airbag.

3. Sostituzione del volante e attenzione ai dettagli

Dopo aver tolto il dado da 24 che tiene fissato il volante, l'autore ci mostra come rimettere il nuovo volante esattamente nella posizione corretta grazie alle tacche presenti sul volante e sul piantone dello sterzo. Durante il lavoro, bisogna fare attenzione a non muovere la parte dietro il volante dove ci sono i contatti fatti con una spirale.

4. Verifica del funzionamento del clacson e conclusione del lavoro

Infine, l'autore ricollega la batteria e verifica che il clacson funzioni correttamente. Se si vedono lampeggiare le spie sul cruscotto, è un effetto dovuto alla telecamera, in realtà le spie sono fisse. L'autore invita i suoi spettatori ad iscriversi al suo canale e ad attivare la campanellina per ricevere le notifiche sui prossimi video.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video