Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Linea
  6. : Come sostituire il filtro antipolline nella Fiat Linea?

Fiat Linea - Video Tutorial

Modello: Fiat Linea MK 1 - Anni 2007-2018
Parte: Filtro Aria Abitacolo
Operazione: Come sostituire il filtro antipolline nella Fiat Linea?

Nella Fiat Linea il filtro dell'aria dell'abitacolo si trova immediatamente dietro al cassetto portaoggetti, protetto e contenuto in un'apposita scatola. Prima di sostituirlo va da sé che dobbiamo provvedere a sganciare il cassetto portaoggetti e a rimuovere il coperchio della scatola del filtro. In seguito, una volta estratto il vecchio filtro antipolline, possiamo inserire quello nuovo chiudendo la scatola e riposizionando correttamente il cassetto portaoggetti. Questo filtro deve essere sostituito ogni 15.000km circa e lo si può acquistare a partire da soli 8 euro. Si sconsiglia pertanto di lavare e riutilizzare il filtro vecchio.

Inserito il 9 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria dell'abitacolo della Fiat Linea

La Fiat Linea ha un filtro dell'aria dell'abitacolo che si trova dietro al cassetto portaoggetti, protetto in una scatola. Per sostituirlo, occorre sganciare il cassetto e rimuovere il coperchio della scatola. Dopo aver estratto il vecchio filtro, si può inserire quello nuovo e riposizionare correttamente il cassetto. Questo filtro deve essere sostituito ogni 15.000 km circa e si può acquistare a partire da 8 euro. Si sconsiglia di lavare e riutilizzare il vecchio filtro.

2. Procedura per sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della Fiat Linea

In un breve video, l'autore mostra come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della sua Fiat Linea. Dopo averlo pulito, mostra la differenza tra il vecchio e il nuovo filtro. Per sostituirlo, occorre prima rimuovere il cassetto portaoggetti e il coperchio della scatola del filtro. Una volta estratto il vecchio filtro, si può inserire quello nuovo e riposizionare il cassetto. Il filtro deve essere sostituito ogni 15.000 km circa e si può acquistare a partire da 8 euro.

3. Efficienza dell'aria condizionata migliorata dopo la sostituzione del filtro dell'aria dell'abitacolo

Dopo aver sostituito il filtro dell'aria dell'abitacolo, l'autore testa il funzionamento dell'aria condizionata e nota una grande differenza nella sua efficienza. Il vecchio filtro era intasato di polvere e terra, il che riduceva la capacità dell'aria condizionata di raffreddare l'abitacolo. Con il nuovo filtro, l'aria condizionata funziona molto meglio e l'autore è molto soddisfatto del risultato.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video