Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Uno
  6. : Smontaggio motorino d'avviamento su Fiat Uno Fire

Fiat Uno - Video Tutorial

Modello: Fiat Uno MK 1 - Anni 1983-1995
Parte: Motorino Di Avviamento
Operazione: Smontaggio motorino d'avviamento su Fiat Uno Fire

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il motorino d'avviamento su una Fiat Uno con motore Fire, seguendo questi semplici passaggi. Per prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e andiamo a scollegare preventivamente i morsetti della batteria; dopodiché andiamo ad individuare il motorino d'avviamento, che troviamo in basso, e utilizziamo una chiave a bussolotto per svitare le viti di fissaggio, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo i vari faston e svitiamo il dado per riuscire a rimuovere il motorino; seguire il video fino alla fine per la sostituzione!

Inserito il 22 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del motorino d'avviamento su una Fiat Uno con motore Fire

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire il motorino d'avviamento su una Fiat Uno con motore Fire. Inizialmente, si apre il cofano motore e si scollega la batteria per evitare cortocircuiti. Successivamente, si individua il motorino d'avviamento e si utilizza una chiave a bussolotto per svitare le viti di fissaggio. Si scollegano i vari faston e si svita il dado per rimuovere il motorino.

2. Consigli per evitare danni alla tapa delantera del motor de arranque

Per evitare di danneggiare la tapa delantera del motor de arranque, che è di aleación de aluminio e quindi molto fragile, si consiglia di aflojar las tuercas della carcasa delantera del motor de arranque prima di rimuovere i tornillos. Una volta rimossi tutti i tornillos, si dedicano all'estrazione delle connessioni che uniscono il burro di avviamento con la batteria e l'alternatore. Si raccomanda di avere molta cura nel maneggiare il motorino d'avviamento, poiché questo tipo di motori non hanno bobine, ma imanes, che possono rompersi se colpiti.

3. Verifica e rimontaggio del motorino d'avviamento

Dopo aver smontato il motorino d'avviamento, è necessario disassemblarlo, verificarne i componenti, sostituire quelli che presentano un gioco e rimontarlo. Una volta che il motorino d'avviamento è stato rimontato, si devono controllare tutte le connessioni e assicurarsi che non ci siano viti o dadi allentati, poiché questa parte del motore è soggetta a vibrazioni continue.

4. Importanza di lavare e verificare il motorino d'avviamento

Infine, per garantire un lavoro completo, è importante lavare e verificare il motorino d'avviamento e rimontarlo come se fosse nuovo. Solo in questo modo si può essere sicuri che il motorino d'avviamento funzioni correttamente e che non ci siano problemi futuri.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video