Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Punto
  6. : Sostituzione tubo ricupero vapori olio

Fiat Punto - Video Tutorial

Modello: Fiat Punto 188, MK 2 - Anni 1999-2011
Parte: Tubo Vapori Olio
Operazione: Sostituzione tubo ricupero vapori olio

Il tempo, il calore e vapori di olio e benzina logorano i componenti del motore in modo particolare le parti in gomma quindi nel caso di una perdita o fuoriuscita di vapori d’olio è necessario sostituire il manicotto di gomma che si è fessurato. Individuato il componente guasto con una pinza allentate le fascette stringitubo con l’utilizzo di una pinza, successivamente, con leggeri movimenti rotatori e un po’ di forza, asportate il tubo difettoso. Pulire gli innesti e inserite il nuovo tubo applicando nuove fascette stringitubo. Rimontare i componenti smontati e effettuare un test di funzionamento.

Inserito il 21 Maggio 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del tubo del recupero dei vapori dell'olio in un motore

Il video mostra come sostituire il tubo del recupero dei vapori dell'olio in un motore. Il tempo, il calore e i vapori di olio e benzina possono logorare i componenti del motore, in particolare le parti in gomma, causando perdite o fuoriuscite di vapori d'olio. In questo caso, è necessario sostituire il manicotto di gomma che si è fessurato.

2. Individuare e sostituire il componente guasto

Per individuare il componente guasto, è necessario utilizzare una pinza per allentare le fascette stringitubo. Successivamente, con leggeri movimenti rotatori e un po' di forza, è possibile asportare il tubo difettoso. Dopo aver pulito gli innesti, è possibile inserire il nuovo tubo e applicare nuove fascette stringitubo. Infine, è necessario rimontare i componenti smontati e effettuare un test di funzionamento.

3. Perdita di olio derivante dal tubo del recupero dei vapori dell'olio

Durante le riprese della guida delle candele dei cavi candela, è stata notata una perdita di olio abbastanza consistente derivante dal tubo del recupero dei vapori dell'olio. Dopo aver notato che il tubo era crepato, è stato smontato e sostituito con un tubo identico. Le fascette stringitubo sono state riutilizzate o sostituite con altre simili.

4. Sostituzione semplice e veloce del tubo del recupero dei vapori dell'olio

Il video mostra come sostituire il tubo del recupero dei vapori dell'olio in modo semplice e veloce. Dopo aver rimontato il nuovo tubo e le fascette stringitubo, è stato riavviato il motore per verificare il corretto funzionamento. La sostituzione del tubo del recupero dei vapori dell'olio è importante per evitare perdite o fuoriuscite di vapori d'olio che possono causare danni al motore.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video