Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. 500
  6. : Come smontare la capote di una Fiat 500 vecchio tipo

Fiat 500 - Video Tutorial

Modello: Fiat 500 Epoca - Anni 1957-1975
Parte: Capote
Operazione: Come smontare la capote di una Fiat 500 vecchio tipo

Come smontare la capote di una Fiat 500 vecchio tipo? Vediamo in questo video come procedere: con un cacciavite rimuoviamo i copri dadi posti ai lati della capote (affianco il telaio), poi, svitiamo con chiave fissa o chiave a bussola i dadi posti su di essa. Una volta svitati i dadi, andiamo a spostare la capote indietro (come in video). Svitiamo le viti poste sulla barra di blocco della capote sul lato superiore e lato interno dell'auto. Smontiamo i ganci di fermo della capote posto sulla cornice del telaio dell'auto. Infine rimuoviamo la capote dal corpo vettura e apprestiamoci a montarne una nuova con ganci i fermo inclusi.

Inserito il 22 Settembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della capote di una Fiat 500 vecchio tipo

Il video mostra come smontare la capote di una Fiat 500 vecchio tipo. Il primo passo consiste nel rimuovere i copri dadi posti ai lati della capote, per poi svitare con chiave fissa o chiave a bussola i dadi posti sulla capote stessa. Successivamente, occorre spostare la capote indietro, svitare le viti poste sulla barra di blocco della capote e smontare i ganci di fermo della capote posto sulla cornice del telaio dell'auto. Infine, si può rimuovere la capote dal corpo vettura e apprestarsi a montarne una nuova con ganci di fermo inclusi.

2. Rimozione dei dadi dalla struttura rotante della capote

La capote di una Fiat 500 vintage ha una struttura rotante fissata con due perni sul corpo dell'auto. Internamente, vicino alla copertura del tetto, si trovano dei fori con 7 dadi attaccati direttamente al filo della struttura. La prima cosa da fare è spruzzare lubrificante sui dadi e sui fori per sbloccarli. Successivamente, si può rimuovere i dadi dalla struttura con una chiave a ratchet di 17 e con l'aiuto delle mani.

3. Smontaggio delle viti e dei ganci per fissare la capote

Una volta rimossi tutti i dadi, si può spostare la struttura verso la finestra posteriore per scoprire l'esistenza di due viti sul lato destro e sinistro della struttura. In alcuni casi ci saranno dei rivetti da rimuovere al posto delle viti. L'ultima cosa da smontare sono i ganci per fissare la capote. In alcuni casi ci saranno due dadi chiusi da 8, mentre in altri si dovranno svitare due viti presenti sulla struttura con un cacciavite a croce.

4. Invito alla restaurazione della Fiat 500

Se si è interessati alla restaurazione della Fiat 500, si può cliccare mi piace e iscriversi al canale per rimanere aggiornati sui nuovi video.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video