Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da te Fiat
  4. :
  5. Fiat Panda
  6. : 2012-2023 (319, MK 3)

Fiat Panda del 2012-2023 (319, MK 3)

Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come collegare il cellulare alla Fiat Panda

Per collegare un telefono cellulare ad una Fiat Panda, per prima cosa dobbiamo procurarci un cavo usb, colleghiamo il cavo usb al cellulare, colleghiamo l'altra ...leggi tutto...
Inserito il 20 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come si regola l'ora, nella Fiat Panda 2023?

Una delle informazioni contenute nel computer di bordo della Fiat Panda 2023, è senza'altro l'orologio digitale, utile ai conducenti e molto comodo da consultar ...leggi tutto...
Inserito il 18 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della Fiat Panda 2020

Se siete in possesso di una Fiat Panda del 2020 e volete scoprire quali sono i passaggi necessari per poter sostituire autonomamente il filtro dell'aria dell'ab ...leggi tutto...
Inserito il 11 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come sostituire la lampadina di posizione anteriore della Fiat Panda

Le informazioni riportate in questa guida ci mostreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della lampadina di posizione del faro anteriore della Fiat ...leggi tutto...
Inserito il 3 May 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come rimuovere i poggiatesta della Fiat Panda

Andiamo a scoprire in questa guida i passaggi principali su come smontare e rimuovere i poggiatesta, sia anteriori che posteriori, della Fiat Panda, ma anche su ...leggi tutto...
Inserito il 30 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come attivare o disattivare lo Start&Stop della Fiat Panda Cross 3

In questa nostra nuova mini guida dedicata a tutti voi in possesso di una Fiat Panda Cross terza serie (anno 2012-2016) andremo a scoprire come attivare o disat ...leggi tutto...
Inserito il 25 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come cambiare la data e l’orario della Fiat Panda

Scopriamo la guida che ci permetterà di cambiare la data e l’orario della Fiat Panda, seguendo le istruzioni riportate. Innanzitutto saliamo a bordo della vettu ...leggi tutto...
Inserito il 23 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come eseguire il reset dell'autoradio della Fiat Panda

Oggi con l'aiuto di questo breve video tutorial vi spiegheremo come eseguire in autonomia il reset dell'autoradio della Fiat Panda III. Questa operazione va ese ...leggi tutto...
Inserito il 14 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come sostituire la lampada degli ideogrammi sul cruscotto della Fiat Panda

Se la luce che illumina i comandi delle bocchette di ventilazione sul cruscotto della Fiat Panda smette di funzionare dobbiamo sostituire la lampadina. Muniamoc ...leggi tutto...
Inserito il 14 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come azzerare il service della Fiat Panda

Per azzerare il service della Fiat Panda, accendiamo il quadro strumenti dell'auto, premiamo il tasto "set" sotto l'autoradio per entrare nel menu principale, p ...leggi tutto...
Inserito il 12 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come sostituire la cinghia di distribuzione della Fiat Panda

Oggi vi mostreremo come sostituire la cinghia di distribuzione della Fiat Panda. La prima cosa da fare è aprire il cofano anteriore della Panda e allentare la r ...leggi tutto...
Inserito il 5 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come trovare e azzerare il consumo medio di carburante su una Fiat Panda MK3

In questo video possiamo vedere come trovare e resettare il consumo medio del carburante su una Panda MK3. Quella illustrata nel video è il modello Cross, ma na ...leggi tutto...
Inserito il 4 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come si sostituiscono le luci di cortesia della Fiat Panda?

Per poter sostituire le luci di cortesia della Fiat Panda bisogna andare a fare leva con un oggetto, in modo che sia possibile staccare la plafoniera dal lato d ...leggi tutto...
Inserito il 2 April 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Reset della spia del service della Fiat Panda

Scopriamo oggi i passaggi che ci mostreranno come effettuare il reset della spia del service della manutenzione ordinaria del cambio dell’olio della Fiat Panda. ...leggi tutto...
Inserito il 29 March 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come resettare manualmente la spia dei pneumatici della Fiat Panda 3 Cross

Se sul quadro degli strumenti della vostra Fiat Panda Cross Mk3 (anno 2012-2023) compare la spia dei pneumatici nonostante non sia presente alcuna perdita di pr ...leggi tutto...
Inserito il 28 March 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come attivare la modalità city sulla Fiat Panda

Vediamo in questa breve e semplice guida le istruzioni che ci permetteranno di attivare la modalità city sulla Fiat Panda, ma anche sulla 500 e sulla Punto. La ...leggi tutto...
Inserito il 25 February 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Guida alla sostituzione dell'autoradio della Fiat Panda

Le istruzioni riportate in questa guida ci mostreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione dell'autoradio di serie con una del tipo Android o 2DIN sull ...leggi tutto...
Inserito il 21 February 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Come sostituire il pomello del cambio della Fiat Panda

Sostituire il pomello del cambio su un veicolo Fiat Panda segue un proceidmento molto semplice eseguibile in autonomia. Per prima cosa inseriamo all'interno del ...leggi tutto...
Inserito il 16 February 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Dove si trova la centralina nella Fiat Panda?

In questo video possiamo vedere dove si trova la centralina del motore della Fiat Panda, utile ad esempio nel caso in cui avessimo la necessità di sostituirla. ...leggi tutto...
Inserito il 15 February 2024 da ScegliAuto
Fiat Panda (2012-2023 / 319, MK 3)
Dove si trova la presa EOBD sulla Fiat Panda, e come fare la diagnostica

In questo video vediamo come localizzare la presa EOBD (European On Board Diagnostic) e come fare la diagnostica da soli. La presa si trova dietro il pannello c ...leggi tutto...
Inserito il 14 February 2024 da ScegliAuto
Accendisigari (3) Airbag (10) Alternatore (4) Ammortizzatori (15) Antenna (1) Aria Condizionata (4) Autoradio (33) Barre Portapacchi (4) Batteria (9) Bobina (2) Bocchette Di Aerazione (2) Braccetto (2) Cambio (9) Candele (16) Candelette (2) Carburatore (1) Carrozzeria (10) Cassetto Portaoggetti (2) Centralina (3) Chiave (16) Cinghia Di Distribuzione (20) Cinghia Trapezoidale (3) Comandi Climatizzatore (1) Computer Di Bordo (16) Controlli E Manutenzione (98) Corpo Farfallato (2) Cruscotto (13) Cuffia Cambio (3) Cuffia Semiasse (5) Cuscinetto (6) Debimetro (1) Differenziale (3) Dischi Freno (3) Distanziali (1) Faro Anteriore (21) Faro Posteriore (14) Fendinebbia (10) Filtro Aria (21) Filtro Aria Abitacolo (29) Filtro Benzina (4) Filtro Gasolio (6) Filtro Olio (9) Freno A Mano (5) Frizione (8) Griglia (1) Iniettori (4) Kit Accessori (6) Lampadina (16) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (1) Lampadina Faro Anteriore (22) Lampadina Faro Posteriore (10) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (2) Liquido Antigelo (4) Luce Cruscotto (12) Luce Targa (3) Maniglia (2) Marmitta (5) Motore (10) Motorino Alzacristalli (4) Motorino Di Avviamento (4) Olio Del Cambio (4) Olio Motore (13) Pannello Portiera (20) Parabrezza (3) Paraurti Anteriore (8) Paraurti Posteriore (7) Pasticche Freni (15) Pistoncini Idraulici (4) Pneumatici (4) Pomello Cambio (14) Pompa (10) Pompa Carburante (14) Portiera (5) Pulsante (1) Quadro Strumenti (22) Radiatore (7) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (9) Ruota (2) Scatola Fusibili (21) Sedile (30) Semiasse (4) Sensore Giri Albero Motore (3) Sensori Di Parcheggio (3) Serratura (10) Sospensioni (2) Specchietto Retrovisore Esterno (22) Specchietto Retrovisore Interno (2) Stemma Casa Costruttrice (2) Supporto Motore (3) Tamburi E Ganasce (4) Tergicristalli (16) Termostato (11) Testata Motore (1) Tiranti Sterzo (2) Trasmissione (10) Tunnel Centrale (2) Turbina (1) Ugello Lavavetro (2) Valvola (2) Valvola Egr (3) Ventola Abitacolo (4) Vetro Laterale (3) Volante (13)

Vedi anche:

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video