Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Spot pubblicitario Ferrari
  4. : Ff : E' nata una nuova stella si chiama Ferrari FF

Modello: Ferrari Ff
E' nata una nuova stella si chiama Ferrari FF

FF è il nome della nuova supersportiva della casa del cavallino rampante, il nome è l'acronimo di "Ferrari Four" che sta ad indicare trazione a quattro ruote motrici e quattro posti.
Erede della 612 Scaglietti, dalla quale eredita l'utilizzo dell'alluminio per la scocca e la collocazione del motore all'anteriore, è una rivoluzione per la casa, è la prima ad adottare la trazione intEGRale ed è anche il primo esempio Ferrari di posteriore sul genere Shooting Brake.
Uscita dalla matita di Pininfarina in collaborazione con il Centro Stile Ferrari, la nuova sportiva offre un bagagliaio che arriva fino a 800 litri se si ribaltano i sedili posteriori (?) e massima flessibilità in termini di spazio all'intenro, per coniugare un'altissimo livello di qualità a bordo e prestazioni elevatissime.
Il propulsore è un V12 di 6262 cc che eroga 660 cavalli (la stessa potenza della Enzo), con una coppia massima di 683 Nm, il cambio è un doppia frizione a 7 rapporti, ereditato dalla 458 italia, rivisto e migliorato per questo nuovo modello.
Le prestazioni sono da brivido, solo 3,7 secondi per arrivare da 0 a 100 km/h, e una velocità di punta di 335 km/h.
L'innovativo sistema di trazione intEGRale 4RM, brevettato Ferrari garantisce un risparmio di peso, rispetto ad altri sistemi di ben il 50%.
I ferni sono Brembo carbo ceramici, e le sospensioni hanno il nuovo sistema a smorzamento magnetico. La nuova Ferrari FF debutta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2011.

Inserito il 27 Febbraio 2011 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video