Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Dacia
  4. :
  5. Duster
  6. : Come rabboccare l'AdBlue nella Dacia Duster

Dacia Duster - Video Tutorial

Modello: Dacia Duster HM, MK 2 - Anni 2017-2024
Operazione: Come rabboccare l'AdBlue nella Dacia Duster

L'AdBlue è un liquido speciale introdotto da ormai qualche anno all'interno delle auto dotate di motore Diesel. Il suo compito principale, infatti, è quello di abbattere in modo significativo il livello di inquinamento di questa tipologia di motori. Dopo un certo numero di chilometri è necessario rabboccarlo così da non rischiare di rimanere col serbatoio completamente vuoto. Di seguito scopriremo come fare. Per prima cosa assicuratevi di avere il motore della Dacia Duster spegno. Successivamente aprite lo sportellino del serbatoio e individuate il tappo azzurro. Svitatelo e versate all'interno il nuovo AdBlue con l'aiuto di un tubo o di un imbuto. Infine, riavvitate il tappo e chiudete lo sportellino.

Inserito il 22 Febbraio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rabboccare il serbatoio AdBlue della Dacia Duster

L'AdBlue è un liquido speciale utilizzato nelle auto a motore Diesel per ridurre l'inquinamento. Per rabboccare il serbatoio, è necessario spegnere il motore della Dacia Duster e aprire lo sportellino del serbatoio. Il tappo azzurro va svitato e si deve versare il nuovo AdBlue all'interno con l'aiuto di un tubo o di un imbuto. Infine, riavvitare il tappo e chiudere lo sportellino.

2. Il sistema AdBlue: funzionamento e consumo

Il sistema AdBlue è autonomo e non richiede alcuna azione da parte dell'utente, se non il rabbocco del serbatoio. La quantità di AdBlue consumata dipende dalle condizioni di utilizzo, come la carico del veicolo, lo stile di guida e la temperatura esterna, e può variare da 1,7 a 3 litri ogni 1000 km. Il liquido AdBlue è disponibile presso il concessionario Dacia e le stazioni di servizio.

3. Precauzioni durante il rabbocco dell'AdBlue

Durante il rabbocco, è importante prestare attenzione e manipolare il liquido con cautela, poiché può essere abrasivo e danneggiare i vestiti o la carrozzeria. In caso di contatto con il liquido, è necessario lavare abbondantemente con acqua fredda. Quando il livello del serbatoio raggiunge la riserva, un avviso apparirà sul cruscotto segnalando la necessità di rabboccare il serbatoio.

4. Malfunzionamenti del sistema e avvisi sul cruscotto

In caso di malfunzionamento del sistema di riduzione catalitica selettiva, un avviso specifico apparirà sul cruscotto e sarà necessario consultare un rappresentante della marca. Inoltre, in caso di condizioni di gelo, è importante rabboccare il serbatoio rapidamente dopo la prima segnalazione di avviso sul rabbocco dell'AdBlue.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video