Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. Ds5
  6. : Come sostituire lo specchietto retrovisore esterno nella Citroen DS5?

Citroen Ds5 - Video Tutorial

Modello: Citroen Ds5 MK 1 - Anni 2011-2019
Parte: Specchietto Retrovisore Esterno
Operazione: Come sostituire lo specchietto retrovisore esterno nella Citroen DS5?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire lo specchietto retrovisore esterno nella Citroen DS5, operazione estremamente semplice e veloce. Apriamo prima di tutto la portiera nel quale andremo a lavorare, dopodiché svitiamo le due viti poste sul bordo esterno con una chiave Torx T20, disincastriamo la cornice della maniglia di appoggio e svitiamo le ulteriori quattro viti di fissaggio. Separiamo successivamente il pannello dalla portiera, scolleghiamo i vari connettori e, utilizzando una chiave a bussola da 13mm, svitiamo il singolo bullone di fissaggio dello specchietto. Separiamo infine quest'ultimo dalla portiera e montiamo il ricambio seguendo la procedura inversa.

Inserito il 18 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dello specchietto retrovisore esterno nella Citroen DS5

In questo tutorial, viene mostrato come sostituire lo specchietto retrovisore esterno nella Citroen DS5. Per prima cosa, bisogna aprire la portiera in cui si intende lavorare e svitare le due viti esterne con una chiave Torx T20. Successivamente, si deve rimuovere la cornice della maniglia di appoggio e svitare le altre quattro viti di fissaggio. Dopo aver separato il pannello dalla portiera e scollegato i vari connettori, si utilizza una chiave a bussola da 13mm per svitare il bullone di fissaggio dello specchietto. Infine, si rimuove lo specchietto dalla portiera e si monta il nuovo specchietto seguendo la procedura inversa.

2. Acquisto del pezzo di ricambio e smontaggio dello specchietto

Dopo un incidente di fuga, l'autore del tutorial ha deciso di cambiare lo specchietto retrovisore sulla sua Citroen DS5. Ha acquistato il pezzo di ricambio dalla Francia e ha iniziato a smontare il vecchio specchietto. Ha svitato due viti Torx T20 e rimosso la cornice della maniglia di appoggio. Successivamente, ha svitato altre quattro viti di fissaggio e ha separato il pannello dalla portiera. Dopo aver scollegato i connettori e svitato il bullone di fissaggio, ha finalmente rimosso lo specchietto e montato il nuovo specchietto seguendo la procedura inversa.

3. Difficoltà riscontrate durante la sostituzione dello specchietto

Durante la sostituzione dello specchietto, l'autore ha riscontrato alcune difficoltà. Ha dovuto rimuovere una gomma di tenuta e ha tagliato un pezzo di cavo per liberare lo specchietto vecchio. Ha anche dovuto fare un foro per poter afferrare i fili e farli passare attraverso. Alla fine, è riuscito a ricollegare i fili e ha installato il nuovo specchietto.

4. Rimontaggio della copertura originale dopo l'installazione del nuovo specchietto

Dopo aver installato il nuovo specchietto, l'autore ha rimesso la copertura originale che non era stata danneggiata durante l'incidente. Ha pulito la copertura e l'ha rimontata. Infine, ha verificato se lo specchietto si piega correttamente e ha concluso il tutorial con successo.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video