Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. Xantia
  6. : Sostituzione silent block braccio oscillante sospensione

Citroen Xantia - Video Tutorial

Modello: Citroen Xantia MK 1 - Anni 1993-2002
Parte: Braccetto
Operazione: Sostituzione silent block braccio oscillante sospensione

Il cedimento del gommino di supporto (silent block) del braccio oscillante della sospensione anteriore è un difetto abbastanza ricorrente e si manifesta con una significativa rumorosità soprattutto in marcia sullo sconnesso; rimediare a questo inconveniente è abbastanza semplice ed economico dato che esistono in after market appositi kit di riparazione; posizionare quindi la vettura su appositi cavalletti per auto e procedere con lo smontaggio del braccio oscillante smontano la testina dal supporto del mozzo con l'apposito estrattore a forcella; è probabile che la boccola interna del gommino resti grippata sul braccio stesso: realizzare un intacco con un disco d taglio sottile avendo cura di non danneggiare la relativa sede sul braccio e procedere a ritroso per l'installazione della nuova boccola.

Inserito il 29 Marzo 2017 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il gommino di supporto del braccio oscillante della sospensione anteriore su una Xanthia HDI

Il video mostra come sostituire il gommino di supporto del braccio oscillante della sospensione anteriore su una Xanthia HDI. Questo difetto è abbastanza comune e causa una significativa rumorosità durante la guida su strade sconnesse. Tuttavia, è possibile rimediare facilmente a questo problema con kit di riparazione disponibili sul mercato.

2. Strumenti necessari per eseguire la riparazione

Per eseguire la riparazione, sono necessari alcuni strumenti come un crick, una chiave a bussola da 16 millimetri, una chiave a cricchetto da 16 millimetri, un separatore per giunti sferici e un martello. Inoltre, è consigliabile utilizzare un tronchese per tagliare la vecchia boccola interna del gommino.

3. Verifica del giunto sferico e rimozione del braccio oscillante

Prima di iniziare la riparazione, è importante verificare se il giunto sferico è ancora funzionante. Se si rilevano movimenti eccessivi, è necessario sostituire il giunto sferico. Successivamente, è necessario rimuovere il braccio oscillante e la testina dal mozzo con un estrattore a forcella.

4. Rimozione della vecchia boccola interna del gommino e installazione della nuova

Una volta che il braccio oscillante è stato rimosso, è possibile rimuovere la vecchia boccola interna del gommino. In questo video, viene mostrato un metodo che utilizza un disco da taglio sottile e un martello. Dopo aver rimosso la vecchia boccola, è possibile installare la nuova boccola e rimontare il braccio oscillante.

5. Posizionamento corretto del braccio oscillante e test del veicolo dopo la riparazione

Infine, è importante assicurarsi che il braccio oscillante sia posizionato correttamente e che i lacci siano paralleli al suolo. Dopo aver completato la riparazione, è possibile testare il veicolo per verificare se il difetto è stato risolto. In totale, la riparazione richiede circa un'ora e dieci minuti.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video