Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. C1
  6. : Quando e come sostituire la cinghia dei servizi su auto Citroen?

Citroen C1 - Video Tutorial

Modello: Citroen C1 MK 2 - Anni 2014-2022
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Quando e come sostituire la cinghia dei servizi su auto Citroen?

Per sapere quando sostituire la cinghia dei servizi bisogna sempre guardare il libretto di uso e manutenzione, dove sta scritto, ma solitamente tale manutenzione si effettua al raggiungimento dei 120.000 km o dopo sei anni di utilizzo del veicolo. Dopo aver scollegato la batteria, sollevate l'auto e smontate la ruota anteriore destra. Rimuovete il parafango svitandone tutti i bulloni, come mostrato nel video. Una volta fatto ciò avrete accesso alla cinghia servizi: allentate leggermente il bullone da 12 mm del tendicinghia e la vite superiore del supporto da 14 mm. Con chiavi da 10 e da 12 bloccate il controdado e allentate il dado del tendicinghia, estraete la cinghia e sostituitela. Procedete a ritroso per il montaggio.

Inserito il 22 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione della cinghia dei servizi dell'auto

Il video mostra come sostituire la cinghia dei servizi di un'auto. Solitamente, tale manutenzione si effettua al raggiungimento dei 120.000 km o dopo sei anni di utilizzo del veicolo. Dopo aver scollegato la batteria, sollevate l'auto e smontate la ruota anteriore destra. Rimuovete il parafango svitandone tutti i bulloni, come mostrato nel video.

2. La funzione della cinghia dei servizi e come accedere ad essa

La cinghia dei servizi fa girare l'alternatore che ricarica la batteria. Ma serve anche a far funzionare il servosterzo, il compressore dell'aria condizionata e a volte anche la pompa dell'acqua. Per cambiare la cinghia servizi bisogna sollevare la parte anteriore dell'auto e rimuovere la ruota dal lato del passeggero per accedervi con facilità.

3. Come rimuovere la vecchia cinghia dei servizi

Su quest'auto il tendicinghia della cinghia servizi fa ruotare l'alternatore che, col suo movimento, tende o rilascia la cinghia. Per rimuovere la cinghia bisogna che non sia in tensione. Poi usa una chiave a bussola con inserto da 14 per svitare, anche qua di qualche giro, la vite superiore del supporto dell'alternatore. In tal modo gli darai un po' di gioco.

4. Come installare la nuova cinghia dei servizi

Prendi la nuova cinghia servizi e falla passare fra i vari elementi, rispettando lo schema di montaggio iniziale. Puoi aiutarti con una chiave da 19 per far girare le varie pulegge e inserire correttamente la cinghia sui suoi supporti. Adesso bisogna riavvitare la vite del tendicinghia. In tal modo l'alternatore si sposterà e la cinghia si tenderà.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video