Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. C2
  6. : Come sostituire la ruota su Citroën C2

Citroen C2 - Video Tutorial

Modello: Citroen C2 MK 1 - Anni 2003-2010
Parte: Ruota
Operazione: Come sostituire la ruota su Citroën C2

Sostituire la ruota su Citroën C2 è un operazione un po' macchinosa dato che questo modello ha la ruota di scorta posizionata sotto il bagagliaio e non all'interno. Come prima cosa bisognerà prendere gli attrezzi in dotazione con l'auto che di solito sono posizionati sotto il sedile del passeggero, tra gli attrezzi ci sara una leva apposita che servirà a svitare il perno di fissaggio del vano ruota. Il vano dove alloggia la ruota di scorta è costituito da una struttura in metallo posizionata sotto il bagagliaio ed è sostenuta da un gancio avvitato ad un perno posto all'interno dello stesso, sollevando la moquette all'interno del bagagliaio infatti, in prossimità del lato paraurti, si potrà notare la presenza di un perno che dovrà essere allentato con gli attrezzi sopra citati. Una volta allentato il perno di un paio di giri sarà possibile sollevare la struttura in metallo che contiene la ruota in modo da poter sganciare il perno di fissaggio, fatto questo la struttura in metallo si sgancerà dall'auto e sarà possibile estrarre la ruota di scorta dove all'interno sarà presente il cric. A questo punto si potrà procedere alla sostituzione della ruota posizionando il cric nelle apposite sedi poste sul lato interno del parafango e sollevando parzialmente l'auto, quando la ruota sarà quasi staccata dal terreno si potrà iniziare ad allentare i quattro bulloni che fissano la ruota al mozzo. Una volta allentati i bulloni si potrà sollevare l'auto quanto basta per estrarre la ruota e si potranno svitare definitivamente in modo da poter smontare la ruota e sostituirla con quella di scorta. Terminata l'operazione la ruota sostituita non potrà essere messa provvisoriamente all'interno del bagagliaio ma dovrà essere rimessa all'interno della struttura in metallo e riagganciata con il perno di fissaggio, questo perché purtroppo con il vano della ruota di scorta vuoto si corre il rischio che la struttura in metallo a seguito di un dosso si possa sganciare iniziando a strofinare sull'asfalto.

Inserito il 26 Settembre 2020 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video