Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. C1
  6. : come smontare lo specchietto retrovisore esterno su Citroen C1

Citroen C1 - Video Tutorial

Modello: Citroen C1 MK 1 - Anni 2005-2014
Parte: Specchietto Retrovisore Esterno
Operazione: come smontare lo specchietto retrovisore esterno su Citroen C1

Vediamo come smontare lo specchietto retrovisore esterno posto su un Citroen C1 (lato passeggero): rimuoviamo con una Leva la parte del rivestimento interno dello specchietto (posta affianco al finestrino) e svitiamo i perni di serraggio con apposita chiave a bussola. Una volta tolti i perni di serraggio, rimuoviamo lo specchietto con i cavi elettrici di manovra del vetro dalla portiera dell'auto. Per effettuare il rimontaggio: rimontiamo lo specchietto con i perni, i cavi di regolazione e il rivestimento in plastica nella lamiera dello sportello. Testiamo in fine il corretto funzionamento dello specchietto.

Inserito il 1 Ottobre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e rimontaggio dello specchietto retrovisore esterno di una Citroen C1 lato passeggero

Il video mostra come smontare e rimontare lo specchietto retrovisore esterno di una Citroen C1 lato passeggero. Per prima cosa, è necessario rimuovere la parte del rivestimento interno dello specchietto e svitare i perni di serraggio con una chiave a bussola. Una volta rimossi i perni, è possibile rimuovere lo specchietto con i cavi elettrici di manovra del vetro dalla portiera dell'auto. Per il rimontaggio, basta riavvitare i perni, i cavi di regolazione e il rivestimento in plastica nella lamiera dello sportello.

2. La persona decide di riparare il suo specchietto retrovisore esterno

La persona che ha guardato il video ha deciso di provare a riparare il suo specchietto retrovisore esterno, che era stato danneggiato da un incidente stradale. Con l'aiuto di un cacciavite, ha rimosso la copertura interna dello specchietto e ha trovato i perni di serraggio. Ha poi rimosso lo specchietto dalla portiera dell'auto e ha svitato i perni di fissaggio. Ha anche messo un pezzo di carta sotto il perno inferiore per evitare che cadessero all'interno della porta.

3. La persona completa la riparazione dello specchietto retrovisore esterno della sua auto

Dopo aver rimosso i perni, la persona ha sostituito lo specchietto con i cavi elettrici di manovra del vetro e ha riavvitato i perni. Ha quindi rimontato il rivestimento in plastica nella lamiera dello sportello e ha verificato che lo specchietto funzionasse correttamente. L'intero processo di riparazione ha richiesto circa 35 minuti e non ha richiesto particolari competenze meccaniche.

4. La persona sostituisce i tappi di copertura e avvita i perni di fissaggio

Infine, la persona ha completato la riparazione sostituendo i tappi di copertura e avvitando i perni di fissaggio. Ha quindi installato il nuovo specchietto retrovisore esterno e ha verificato che funzionasse correttamente. Nonostante non fosse un meccanico esperto, la persona è riuscita a riparare con successo lo specchietto retrovisore esterno della sua auto.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video