Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Chrysler
  4. :
  5. Pt Cruiser
  6. : Sostituzione batteria alla Chrysler PT Cruiser

Chrysler Pt Cruiser - Video Tutorial

Modello: Chrysler Pt Cruiser MK 1 - Anni 2000-2010
Parte: Batteria
Operazione: Sostituzione batteria alla Chrysler PT Cruiser

Occorrente: chiavi a tubo da 10 e da 13, cacciavite. La procedura mostrata riguarda un PT Cruiser del 2004, ma la procedura è identica anche per altri modelli, dal momento che ne esiste un'unica generazione prodotta dal 2000 al 2010. La batteria si trova in una posizione difficile da raggiungere e la prima cosa da fare è disconnettere il sensore di massa d'aria, muovendo l'interruttore a scatto posto su di esso. Con una chiave da 8 allentare il tubo aspirazione, sia dal lato filtro che dal lato motore. Il gruppo filtro è trattenuto da due clip metalliche, basterà farle scattare e il coperchio sarà libero per essere estratto. Rimuovere quindi il filtro vero e proprio, usando semplicemente le mani, tirare poi verso l'alto la parte restante del gruppo in modo da liberare l'area di accesso alla batteria. Durante l'estrazione, prestare attenzione al tubo innestato lateralmente alla scatola filtro che deve essere rimosso anche questo manualmente. Con la chiave da 13 rimuovere il fermo batteria in fondo al cofano e con le chiavi da 10 rimuovere prima il polo negativo e poi quello positivo. Estrarre la batteria con cautela. Seguire la procedura al contrario, riposizionando la batteria, stringendo il fermo da 13, i poli e ricollocando la scatola filtro e il sensore massa aria.

Inserito il 20 Agosto 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla procedura di sostituzione della batteria della Chrysler PT Cruiser

Il video mostra come sostituire la batteria di una Chrysler PT Cruiser del 2004, ma la procedura è valida per tutti i modelli della stessa generazione prodotti dal 2000 al 2010. La batteria si trova in una posizione difficile da raggiungere, sotto la scatola dell'aria, quindi la prima cosa da fare è scollegare il sensore di massa d'aria. Successivamente, bisogna allentare il tubo di aspirazione e rimuovere la scatola dell'aria per accedere alla batteria.

2. Rimozione e installazione della batteria

Per rimuovere la batteria, bisogna prima rimuovere il fermo batteria in fondo al cofano con una chiave da 13, poi rimuovere il polo negativo e poi quello positivo con le chiavi da 10. Infine, estrarre la batteria con cautela. Per installare la nuova batteria, bisogna seguire la procedura al contrario, riposizionando la batteria, stringendo il fermo da 13, i poli e ricollocando la scatola filtro e il sensore massa aria.

3. Rimozione della scatola dell'aria e del filtro

Durante la rimozione della scatola dell'aria, bisogna prestare attenzione al tubo innestato lateralmente alla scatola filtro che deve essere rimosso anche questo manualmente. Il gruppo filtro è trattenuto da due clip metalliche, basterà farle scattare e il coperchio sarà libero per essere estratto. Rimuovere quindi il filtro vero e proprio, usando semplicemente le mani, tirare poi verso l'alto la parte restante del gruppo in modo da liberare l'area di accesso alla batteria.

4. Reinstallazione della batteria e della scatola dell'aria

Dopo aver reinstallato la nuova batteria, bisogna riavvitare il fermo batteria da 13, riavvitare i poli con le chiavi da 10 e ricollocare la scatola filtro e il sensore massa aria. Infine, bisogna riavvitare la scatola dell'aria e ricollegare il sensore di massa d'aria. Il video fornisce una guida dettagliata e facile da seguire per sostituire la batteria della Chrysler PT Cruiser.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video