Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Chevrolet
  4. :
  5. Camaro
  6. : Come sostituire il faro fendinebbia sulla Chevrolet Camaro

Chevrolet Camaro - Video Tutorial

Modello: Chevrolet Camaro MK 5 - Anni 2007-2016
Parte: Fendinebbia
Operazione: Come sostituire il faro fendinebbia sulla Chevrolet Camaro

Se vogliamo procedere a sostituire il faro fendinebbia su questo modello di autovettura, nella descrizione che riportiamo qui di seguito troveremo tutte le informazioni Ei passaggi utili per effettuare correttamente la sostituzione. Per prima cosa è necessario aprire il cofano motore e sollevare la vettura rimuovere quindi le clip di fissaggio del parafango interno anteriore. In questo modo abbiamo accesso la parte posteriore del faro e possiamo procedere a scollegare il connettore di alimentazione elettrico e a svitare le viti di fissaggio. Estrarre quindi il faro e sostituirlo con il nuovo per andare poi a fissare nuovamente le viti e a ricollegare il Morsetto di alimentazione.

Inserito il 15 Maggio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il faro fendinebbia su una Toyota Camry

Il video mostra come sostituire il faro fendinebbia su una Toyota Camry. Il proprietario della macchina ha notato che uno dei fari era rotto a causa di detriti sulla strada. Ha acquistato un paio di nuovi fari su eBay e ha deciso di installarli da solo.

2. Rimozione del faro fendinebbia rotto e installazione del nuovo

Per prima cosa, ha sollevato l'auto e ha rimosso la copertura del parafango interno anteriore. Ha quindi scollegato il connettore di alimentazione elettrico e ha svitato le viti di fissaggio del faro. Ha estratto il faro rotto e lo ha sostituito con il nuovo, fissando le viti e ricollegando il morsetto di alimentazione.

3. Sostituzione del secondo faro fendinebbia

Dopo aver sostituito il primo faro, il proprietario ha proceduto a sostituire il secondo faro. Ha rimosso la copertura del parafango interno anteriore della ruota anteriore sinistra, ha scollegato il connettore di alimentazione elettrico e ha svitato le viti di fissaggio del faro. Ha estratto il faro rotto e lo ha sostituito con il nuovo, fissando le viti e ricollegando il morsetto di alimentazione.

4. Verifica del funzionamento dei nuovi fari

Una volta sostituiti entrambi i fari fendinebbia, il proprietario ha acceso le luci per verificare che funzionassero correttamente. Dopo aver verificato che tutto funzionava, ha rimesso a posto le coperture del parafango interno anteriore e ha rimontato le ruote.

5. Sostituzione del faro fendinebbia: un'operazione semplice ma attenzione ai dettagli

In conclusione, il video mostra che la sostituzione del faro fendinebbia su una Toyota Camry è un'operazione abbastanza semplice che può essere eseguita facilmente dal proprietario della macchina. Tuttavia, è importante avere gli strumenti giusti e seguire attentamente le istruzioni per evitare danni alla macchina o ai componenti.

6. Sostituzione del vetro del faro fendinebbia su una Toyota Camry

In questo video, il protagonista mostra come sostituire i fari fendinebbia su una Toyota Camry. Dopo aver rimosso il rivestimento, si accorge che il vetro del faro è rotto e deve essere sostituito. Fortunatamente, il nuovo faro è facile da installare, con un solo bullone da rimuovere. Il protagonista consiglia di avere gli strumenti giusti, come una chiave automatica, per rendere il lavoro più facile.

7. Rimozione del bullone del faro e installazione del nuovo

Il protagonista si rende conto che il bullone del faro è difficile da raggiungere a causa di un serbatoio di raffreddamento vicino. Tuttavia, riesce a rimuoverlo con una prolunga e un cacciavite a croce. Il vecchio faro viene rimosso e sostituito con il nuovo, che funziona perfettamente.

8. Acquisto di fari fendinebbia a basso costo su eBay

Il protagonista consiglia di non acquistare pezzi originali, poiché sono molto costosi. Invece, suggerisce di acquistare un paio di fari fendinebbia su eBay per soli 16 dollari. Questi fari sono identici a quelli originali e sono facili da installare. Il protagonista sottolinea l'importanza di avere gli strumenti giusti per rendere il lavoro più facile.

9. Progetti futuri per la modifica dell'auto e obiettivi di potenza

Infine, il protagonista parla dei suoi progetti futuri per la sua auto. Ha installato iniettori più grandi e una puleggia più piccola sulla sua Pontiac G8 per aumentare la potenza. Sta aspettando di ricevere alcuni dati di ritorno per poter regolare la messa a punto. Spera di poter correre i 400 metri in meno di 10 secondi e condividerà i risultati con i suoi spettatori.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video