Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Chevrolet
  4. :
  5. Captiva
  6. : Smontare il radiatore di una Chevrolet Captiva

Chevrolet Captiva - Video Tutorial

Modello: Chevrolet Captiva MK 1 - Anni 2006-2018
Parte: Radiatore
Operazione: Smontare il radiatore di una Chevrolet Captiva

Sostituiamo il radiatore di raffreddamento se danneggiato sulla nostra Chevrolet Captiva. Svitiamo tutte le viti di serraggio del paraurti anteriore e rimuoviamolo. Per rimuovere il radiatore, dobbiamo svitare le viti di serraggio sopra le piastre che bloccano il radiatore nella parte superiore, poi solleviamo l'auto su un ponte a colonna e allentiamo la fascetta di serraggio del manicotto dell'acqua. Stacchiamo i vari manicotti di convoglio del sistema di refrigerazione con una pinza. Stacchiamo il kit ventole e subito dopo il radiatore dal vano motore. A fine montaggio, avviamo il sistema di circolazione del radiatore e vediamo come funziona.

Inserito il 7 Maggio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione: Sostituzione del radiatore su una Chevrolet Captiva del 2014

In questo episodio di "How to fix your car", Scatter Sees mostra come sostituire il radiatore di raffreddamento su una Chevrolet Captiva del 2014. Il cliente si è lamentato di una perdita di liquido refrigerante e dopo una verifica visiva, Scatter Sees utilizza un tester di pressione del refrigerante per confermare che il radiatore è il problema.

2. Rimozione del radiatore e del paraurti anteriore

Per sostituire il radiatore, Scatter Sees solleva l'auto su un ponte a colonna e rimuove il paraurti anteriore, che è fissato con alcune viti e bulloni. Poi rimuove il radiatore, scollegando i manicotti di convoglio del sistema di refrigerazione e il kit ventole.

3. Verifica di altri componenti del sistema di raffreddamento

Scatter Sees consiglia di verificare anche altri componenti del sistema di raffreddamento, come la pompa dell'acqua, il termostato, i tubi del radiatore e il riscaldatore, per evitare di sostituire parti che non necessitano di essere sostituite.

4. Verifica del corretto funzionamento del nuovo radiatore

Infine, Scatter Sees avvia il sistema di circolazione del radiatore per verificare il suo corretto funzionamento. Il lavoro viene eseguito sulla strada, quindi Scatter Sees utilizza un tappeto o del cartone per proteggere il terreno e evitare di sporcare.

5. Rimozione del radiatore vecchio e del condensatore

Il video mostra come sostituire il radiatore di un'auto. Il tecnico inizia rimuovendo il radiatore vecchio, svitando le clip e i bulloni che lo tengono in posizione. Successivamente, rimuove il ventilatore e il condensatore per avere accesso al radiatore. Il tecnico consiglia di evacuare il sistema di condizionamento dell'aria per facilitare l'operazione. Infine, rimuove le linee del cambio e il radiatore vecchio può essere rimosso.

6. Installazione del nuovo radiatore e controllo di eventuali danni

Dopo aver rimosso il radiatore vecchio, il tecnico lo sostituisce con uno nuovo. Prima di installarlo, controlla che tutti i componenti siano presenti e che non ci siano parti danneggiate. Il tecnico quindi inverte il processo di rimozione e installa il nuovo radiatore. Una volta installato, riempie il sistema di raffreddamento con il liquido di raffreddamento e controlla che non ci siano perdite.

7. Test su strada per verificare il corretto funzionamento del veicolo

Dopo aver completato l'installazione del nuovo radiatore, il tecnico effettua un test su strada per verificare che il veicolo funzioni correttamente. Controlla che la temperatura del motore sia stabile e che non ci siano perdite di liquido di raffreddamento. Infine, il veicolo viene consegnato al cliente.

8. Consigli utili per la sostituzione del radiatore.

Il video offre alcuni consigli utili per la sostituzione del radiatore, come l'evacuazione del sistema di condizionamento dell'aria per facilitare l'operazione e l'uso di strumenti specifici per rimuovere le linee del cambio. Il tecnico sottolinea l'importanza di controllare che tutti i componenti siano presenti prima di installare il nuovo radiatore e di effettuare un test su strada per verificare il corretto funzionamento del veicolo.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video