Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Chevrolet
  4. :
  5. Aveo
  6. : Smontaggio cruscotto: quadro strumenti

Chevrolet Aveo - Video Tutorial

Modello: Chevrolet Aveo T200, MK 1 - Anni 2002-2011
Parte: Cruscotto
Operazione: Smontaggio cruscotto: quadro strumenti

Sganciare dapprima la cornice presente attorno al quadro strumenti semplicemente tirandola in avanti. Svitare quindi le due viti presenti nella parte superiore del quadro strumenti e successivamente sganciare la calotta di rivestimento superiore. A questo punto svitare le 4 viti di fissaggio del quadro strumenti (due nella parte inferiore e due nella parte posteriore) e tirarlo in avanti per estrarlo dalla sua sede; sganciare quindi le prese ad esso collegate e poggiarlo sul banco di lavoro. Per effettuare la riparazione sul quadro strumenti occorre disassemblarlo sganciando il cristallo anteriore e la copertura in plastica posteriore (prestare attenzione a non danneggiare le linguette in plastica di fissaggio).
Una volta effettuata la riparazione, riassemblare il tutto e procedere a ritroso per il rimontaggio.

Inserito il 7 Agosto 2017 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del quadro strumenti per la riparazione

Il video mostra come smontare il quadro strumenti di un'auto per effettuare una riparazione. Per prima cosa, bisogna tirare la cornice intorno al quadro strumenti e svitare le due viti nella parte superiore. Successivamente, si deve sganciare la calotta di rivestimento superiore e svitare le quattro viti di fissaggio del quadro strumenti. Una volta rimosso il quadro strumenti dalla sua sede, si possono effettuare le riparazioni necessarie.

2. Procedura di disassemblaggio e rimontaggio del quadro strumenti

Per disassemblare il quadro strumenti, bisogna sganciare il cristallo anteriore e la copertura in plastica posteriore, facendo attenzione a non danneggiare le linguette di fissaggio. Dopo aver effettuato la riparazione, si può procedere al rimontaggio. Bisogna riposizionare il quadro strumenti nella sua sede, ricollegare le prese elettriche e avvitare le quattro viti di fissaggio. Infine, si deve rimontare la calotta di rivestimento superiore e la cornice intorno al quadro strumenti.

3. Precauzioni da prendere durante lo smontaggio e il rimontaggio

Durante lo smontaggio, è importante fare attenzione a non danneggiare le parti del quadro strumenti. Inoltre, bisogna prestare attenzione a non perdere le viti e le parti smontate. Dopo aver effettuato la riparazione, è importante verificare che il quadro strumenti funzioni correttamente e che tutte le parti siano state rimontate correttamente.

4. Vantaggi di effettuare la riparazione da soli seguendo il video

Il video mostra come smontare il quadro strumenti di un'auto in modo semplice e veloce. Seguendo le istruzioni, è possibile effettuare le riparazioni necessarie senza dover portare l'auto in officina. Tuttavia, è importante fare attenzione a non danneggiare le parti durante lo smontaggio e a rimontare tutto correttamente per evitare problemi futuri.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video