Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. X3
  6. : Come sbloccare manualmente il portellone nella BMW X3?

Bmw X3 - Video Tutorial

Modello: Bmw X3 F25, MK 2 - Anni 2010-2017
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come sbloccare manualmente il portellone nella BMW X3?

In questo tutorial possiamo vedere come sbloccare manualmente il portellone nella BMW X3, operazione molto semplice e veloce, da effettuare ad esempio in caso di guasto al pulsante di comando, all'attuatore della serratura o al relativo fusibile. Apriamo prima di tutto la portiera posteriore sinistra, dopodiché individuiamo la leva indicata, sblocchiamola e abbassiamo completamente lo schienale del divano. Rechiamoci successivamente all'interno del bagagliaio, rimuoviamo il fondo dello stesso sbloccando i due rivetti di fissaggio e, aiutandoci con un piccolo giravite, sganciamo manualmente la serratura.

Inserito il 18 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sbloccare manualmente il portellone nella BMW X3

In questo tutorial viene mostrato come sbloccare manualmente il portellone nella BMW X3 in caso di guasto al pulsante di comando, all'attuatore della serratura o al relativo fusibile. Per effettuare questa operazione, è necessario aprire la portiera posteriore sinistra e individuare la leva indicata per sbloccare il portellone. Successivamente, bisogna abbassare completamente lo schienale del divano e rimuovere il fondo del bagagliaio per accedere alla serratura. Utilizzando un piccolo giravite, è possibile sganciare manualmente la serratura e aprire il portellone.

2. Come aprire il portellone posteriore di una BMW X3 quando la chiave non funziona

Nel video viene descritta una situazione in cui il portellone posteriore di una BMW X3 non si apre nonostante l'utilizzo della chiave. Per risolvere il problema, si consiglia di abbassare lo schienale del sedile posteriore per accedere al vano posteriore. Successivamente, viene mostrato come rimuovere il pannello del bagagliaio per sbloccare il portellone dall'interno. Utilizzando un cacciavite, vengono rimossi due rivetti di plastica per accedere alla levetta di sblocco. Dopo aver spostato la levetta, il portabagagli si apre con un clic.

3. Come sbloccare i ganci del portellone utilizzando un lubrificante e controllare i fusibili

Nel video viene anche suggerito che il portellone potrebbe essere bloccato a causa di un problema ai ganci. Per risolvere questo problema, viene consigliato di utilizzare un lubrificante come lo svitol per sbloccare i ganci. Inoltre, viene menzionata la possibilità che il problema sia causato da un fusibile bruciato. Viene mostrato uno schema dei fusibili presenti nel vano bagagliaio e viene consigliato di controllare i fusibili numero 137, 141 e 200. Infine, viene sottolineato l'importanza di controllare anche la batteria della chiave, poiché se funziona correttamente, il portellone si apre e si chiude normalmente tramite il sistema di chiusura centralizzata.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video