Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Installazione radiatore automobile

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E46 - Anni 1998-2006
Parte: Radiatore
Operazione: Installazione radiatore automobile

Il radiatore è una parte importantissima dell'automobile che ha il compito di raffreddare il liquido proveniente dal monoblocco dell'auto, cosa che causerebbe seri danni all'automobile. Grazie alla sua ventola il radiatore può svolgere correttamente il suo compito. La guida che segue mostra in maniera semplice come cambiare il radiatore dell'automobile. L'operazione di sostituzione va eseguita a motore freddo per evitare di scottarsi. Il radiatore va scollegato dal motore svitando le viti di fissaggio e i bulloni. Una volta fatto ciò si può procedere ad estrarre il radiatore, munendosi di una vaschetta di raccolta per il liquido.

Inserito il 8 Giugno 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. La sostituzione del radiatore dell'automobile

Il radiatore dell'automobile è una parte fondamentale per il raffreddamento del liquido proveniente dal motore. La sostituzione del radiatore va eseguita a motore freddo e richiede lo svitamento delle viti di fissaggio e dei bulloni. Una volta estratto il radiatore, è necessario munirsi di una vaschetta di raccolta per il liquido.

2. Problemi comuni con i tubi del radiatore di alcune auto

Nel caso di BMW e tre altre Sade, i tubi del radiatore hanno un metodo di fissaggio unico, con una guarnizione in gomma e un gancio in filo metallico. Tuttavia, questi tubi possono presentare perdite d'olio. Nel caso specifico della BMW e46, il sensore di temperatura può causare perdite. Per evitare problemi, è meglio sostituire l'intero tubo.

3. Come sostituire il tubo del radiatore

Per sostituire il tubo, è necessario rimuovere i clip di fissaggio sui due estremi e far scorrere il tubo. È importante prestare attenzione al sensore di temperatura, che di solito si trova nella parte inferiore del tubo. Questo sensore ha una guarnizione verde che potrebbe causare perdite se non viene sostituito. Una volta sostituito, basta riposizionare il tubo e ripristinare i clip di fissaggio.

4. Il riempimento del radiatore con una bottiglia a pressione

Per riempire il radiatore, è consigliabile utilizzare una bottiglia a pressione, in modo da evitare la formazione di bolle d'aria all'interno del sistema. In questo modo, si evita il rischio di danneggiare il motore. Dopo aver riempito il radiatore, è importante verificare che non ci siano perdite e che il motore funzioni correttamente.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video