Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Z4
  6. : Come si regolano i finestrini della BMW Z4?

Bmw Z4 - Video Tutorial

Modello: Bmw Z4 E85, E86 - Anni 2002-2008
Parte: Vetro Laterale
Operazione: Come si regolano i finestrini della BMW Z4?

Per poter regolare i finestrini della BMW Z4 bisogna ruotare la chiave per accendere l'auto e abbassare contemporaneamente tutti i finestrini. Bisognerà tenere abbassati i finestrini per circa quindici secondi, in modo tale che il regolatore possa resettarsi autonomamente e ricondurre i finestrini alla loro posizione originale. Una volta trascorsi questi secondi, bisognerà sollevare i vetri e lasciarli sollevati per altri quindici secondi. In questo modo il reset sarà avvenuto completamente e i finestrini anteriore e posteriore potranno combaciare perfettamente, senza lasciare nessuno spiraglio.

Inserito il 16 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come resettare i finestrini di una BMW Z4 e risolvere il problema dello spiraglio.

Il video mostra come resettare i finestrini di una BMW Z4, ma la procedura può essere applicata anche ad altre BMW. Il problema che si vuole risolvere è quello della finestra posteriore che non si chiude completamente, lasciando uno spiraglio. Per risolvere il problema è necessario accendere l'auto senza avviarla e abbassare contemporaneamente tutti i finestrini. Bisogna mantenere i finestrini abbassati per circa 15 secondi, in modo che il regolatore possa resettarsi autonomamente e ricondurre i finestrini alla loro posizione originale.

2. La procedura completa per il reset dei finestrini e la loro corretta posizione.

Dopo aver mantenuto i finestrini abbassati per 15 secondi, bisogna sollevare tutti i vetri e mantenerli sollevati per altri 15 secondi. In questo modo il reset sarà avvenuto completamente e i finestrini anteriore e posteriore potranno combaciare perfettamente, senza lasciare nessuno spiraglio. La procedura permette di far ricordare al motore la posizione corretta dei finestrini, in modo che possano essere aperti e chiusi correttamente.

3. Come risolvere il problema di un singolo finestrino con la stessa procedura.

La procedura può essere effettuata anche su un solo finestrino, se questo è quello che presenta il problema. In ogni caso, è necessario che l'auto sia in modalità accessoria, senza avviare il motore. Basta mantenere premuto il pulsante del finestrino che ha il problema per 15-20 secondi, poi sollevarlo e mantenerlo sollevato per altri 15-20 secondi. In questo modo il motore ricorderà la posizione corretta del finestrino.

4. La procedura può essere utile anche per altri problemi legati ai finestrini.

La procedura descritta nel video consente di risolvere il problema dei finestrini che non si chiudono completamente, ma può essere utile anche per altri problemi legati ai finestrini. La procedura è semplice e può essere eseguita facilmente anche da chi non ha esperienza in meccanica. Il video si conclude con un invito a iscriversi al canale per altri video simili.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video