Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. X3
  6. : Smontaggio faro posteriore su BMW X3 F25

Bmw X3 - Video Tutorial

Modello: Bmw X3 F25, MK 2 - Anni 2010-2017
Parte: Faro Posteriore
Operazione: Smontaggio faro posteriore su BMW X3 F25

Alzate il portellone del bagagliaio e rimuovete lo sportello posto dietro al fanale interessato. Svitate la vite da 8 mm e rimuovete il fermo di fissaggio. Basterà questa semplice operazione per estrarre il fanale dalla sede. Scollegatene il connettore e avrete il faro libero. A questo punto potete posizionare il vostro fanale dove volete, ad esempio su un banco di lavoro, e accedere a qualsivoglia lampadina dalla parte posteriore dello stesso. Nel caso del video viene sostituito il LED relativo alla luce stop, ma questo è il metodo da utilizzare per qualsiasi lampadina posteriore. Buon lavoro!

Inserito il 18 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione dei driver LED per le luci posteriori di una BMW X3 del 2011

Il video mostra come sostituire i driver LED per le luci posteriori di una BMW X3 del 2011. In precedenza, il proprietario aveva già sostituito i driver, ma erano falliti nuovamente. Una società chiamata Xenons for You, nel Regno Unito, ha contattato il proprietario offrendogli dei nuovi driver per dimostrare la qualità dei loro prodotti. Il proprietario ha deciso di installare i nuovi driver, che sembrano di buona qualità, e ha riportato che tutte le luci funzionano perfettamente.

2. Sostituzione del driver LED originale con uno nuovo di qualità superiore

Il proprietario ha rimosso il fanale posteriore e ha scollegato il connettore. Ha quindi rimosso l'unità del driver LED originale, che sembrava in buone condizioni. Ha tagliato del nastro elettrico che aveva utilizzato per tenere in posizione l'unità e ha incollato l'unità del nuovo driver. Dopo aver rimontato il fanale, ha acceso la macchina e le luci funzionavano perfettamente.

3. Consigli del proprietario sulla sostituzione dei driver LED e la durabilità del nuovo prodotto

Il proprietario ha quindi sostituito i driver LED per le altre luci posteriori. Ha notato che il nuovo driver sembrava di qualità superiore rispetto all'unità originale. Il proprietario ha consigliato di acquistare un nuovo driver invece di sostituire l'intera unità del fanale. Ha anche notato che, sebbene la saldatura del driver potesse essere una soluzione temporanea, il nuovo driver era una soluzione migliore e più duratura.

4. Invito del proprietario a lasciare un commento e a visitare il sito web di Xenons for You per acquistare i driver LED

Il proprietario ha concluso il video invitando i suoi spettatori a lasciare un commento e a iscriversi al canale. Ha anche fornito un link al sito web di Xenons for You, nel Regno Unito, dove è possibile acquistare i driver LED per le luci posteriori. Ha suggerito che la sostituzione del driver era un'operazione relativamente semplice e che il costo era ragionevole. Inoltre, ha sottolineato che il nuovo driver sembrava di qualità superiore rispetto all'unità originale.

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video