Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Smontaggio consolle centrale BMW Serie 3 E46

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E46 - Anni 1998-2006
Parte: Cruscotto
Operazione: Smontaggio consolle centrale BMW Serie 3 E46

In questo video tutorial vedremo come smontare la consolle centrale di una BMW Serie 3 E46. Come prima cosa saliamo all'interno dell'auto e con una leva togliamo il porta bicchieri che troviamo sotto il freno a mano: togliamo tutti gli altri componenti di plastica, facendo leva. A questo punto togliamo la cuffia del cambio, sganciandola a mano, e svitiamo le due viti che troviamo al di sotto; quindi rimuoviamo la cornice di plastica insieme alla pulsantiera, scollegando i connettori elettrici presenti sul retro. Adesso rimuoviamo la parte frontale del cruscotto, togliendo i portaoggetti e la radio, come illustrato nel video!

Inserito il 20 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare la consolle centrale di una BMW Serie 3 E46

Il video tutorial mostra come smontare la consolle centrale di una BMW Serie 3 E46. Innanzitutto, si deve rimuovere il porta bicchieri e tutti gli altri componenti di plastica facendo leva, quindi la cuffia del cambio e le due viti al di sotto. Successivamente, si rimuove la cornice di plastica insieme alla pulsantiera, scollegando i connettori elettrici presenti sul retro. Infine, si rimuove la parte frontale del cruscotto, togliendo i portaoggetti e la radio.

2. Rimuovere i singoli componenti della consolle

Per rimuovere i cup holder e il coin holder, si deve semplicemente fare leva e rimuoverli. Se si ha un cambio automatico, si deve rimuovere il boot e svitare le due viti per rimuovere il trim in legno. Si devono poi rimuovere i connettori per le finestre elettriche e il trim si può rimuovere tirando verso l'alto. Per rimuovere il sunglass holder, si deve tirare verso l'esterno facendo attenzione ai ganci di fissaggio.

3. Rimuovere l'intera console con attenzione

Per rimuovere l'intera console, si devono rimuovere le quattro viti e poi tirare verso l'alto. Si devono poi scollegare i connettori per il lighter e le altre funzioni elettriche. Infine, si devono rimuovere i fili per il DSC e i sedili riscaldati. Il tutto deve essere fatto con attenzione per evitare di rompere i ganci di fissaggio o i connettori elettrici.

4. Rimuovere la plancia inferiore e l'apoyabrazos

Il video mostra come rimuovere la console centrale di una BMW E46. Per prima cosa, bisogna staccare i fili del presa accendisigari e dei sedili riscaldati. Poi, si procede con la rimozione della plancia inferiore. Una volta tolta la plancia, si rimuove l'aspiracenere e si svitano le due viti che tengono la copertura dell'freno a mano. Si tolgono poi le due coperture laterali e si sblocca la copertura superiore dell'apoyabrazos.

5. Rimuovere la copertura superiore dell'apoyabrazos

Successivamente, si rimuove la molla dell'apoyabrazos e si sbloccano i due fermi che tengono la copertura superiore. Si tolgono poi i due tappi neri che coprono i fori della copertura superiore e si spingono all'interno le linguette nere che si trovano sotto di essi. A questo punto, si solleva la copertura superiore e si stacca il cavo che alimenta i pulsanti di emergenza e di blocco delle porte.

6. Rimozione della sezione radio e clima (in un prossimo video)

Il video si conclude con la rimozione della sezione radio e clima, che verrà illustrata in un video successivo. L'autore invita i suoi spettatori a commentare e a chiedere ulteriori informazioni, promettendo di rispondere alle domande.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video