Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Come sostituire la ruota di una BMW Serie 3

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 F31, F30 - Anni 2012-2019
Parte: Ruota
Operazione: Come sostituire la ruota di una BMW Serie 3

Vediamo come sostituire la ruota di una BMW Serie 3. Prendiamo dal vano bagagli il kit di smontaggio ruota che comprende: crick, leva crick, cacciavite, chiave dei bulloni (se presente), chiave telescopica e ruota di scorta. Posizioniamo il crick sotto il punto di presa della macchina, solleviamo l'auto di poco e allentiamo i perni ruota. Solleviamo l'auto con la leva del crick, svitiamo i perni e tiriamo via la ruota dal mozzo. Montiamo la ruota di scorta sul mozzo con i rispettivi perni e portiamo l'auto a terra. Ricordiamoci sempre di riporre il kit di montaggio con tutte le sue parti nel vano bagagli.

Inserito il 13 Marzo 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la ruota di una BMW Serie 3

Il video mostra come sostituire la ruota di una BMW Serie 3 utilizzando il kit di smontaggio ruota presente nel vano bagagli. Prima di iniziare, è importante parcheggiare l'auto in un luogo stabile e inserire il freno a mano e la marcia. Successivamente, si deve aprire il portellone posteriore e allentare i perni ruota con una chiave a bussola da 17 millimetri.

2. Come sollevare l'auto e rimuovere la ruota danneggiata

Per sollevare l'auto, si utilizza il crick presente nel kit di smontaggio ruota. In una BMW Serie 3, il crick si inserisce in due punti specifici, uno sotto il lato destro e uno sotto il lato sinistro dell'auto. Una volta sollevata l'auto, si possono rimuovere i perni ruota e la ruota danneggiata.

3. Come montare la ruota di scorta e riporre il kit di smontaggio ruota

Dopo aver rimosso la ruota danneggiata, si può montare la ruota di scorta utilizzando i perni ruota e il crick per abbassare l'auto. Infine, è importante riporre il kit di montaggio ruota nel vano bagagli e assicurarsi che tutti i componenti siano presenti e ben fissati.

4. Come inserire la nuova ruota e controllare la pressione dei pneumatici

Per inserire la nuova ruota, è importante allineare il foro centrale della ruota con la staffa del freno e i perni ruota con i relativi fori sul mozzo. Una volta inseriti i perni, si stringono con la chiave a bussola e si abbassa l'auto utilizzando il crick. Infine, si controlla la pressione dei pneumatici e si ripone il kit di smontaggio ruota nel vano bagagli.

5. Come sostituire i dischi freno e le pastiglie su un'auto

Il video mostra come sostituire i dischi freno e le pastiglie su un'auto. Il primo passo è quello di rimuovere la ruota e il freno per accedere ai dischi. Successivamente, è necessario verificare l'allineamento dei fori sulla pinza del freno e sui dischi, che devono essere allineati per inserire i perni. Una volta allineati, è possibile inserire i perni e serrare le viti.

6. Come inserire le pastiglie del freno e fissarle con una vite

Dopo aver inserito i perni, è necessario inserire le pastiglie del freno. Questo viene fatto facendo scorrere le pastiglie nei fori sulla pinza del freno. Una volta inserite, le pastiglie devono essere fissate con una vite. Successivamente, è necessario ripetere il processo per l'altro lato dell'auto.

7. Come rimontare la ruota e fare un controllo finale per garantire la sicurezza della guida.

Una volta che entrambi i lati sono stati completati, è necessario rimontare la ruota e serrare le viti. È importante utilizzare pneumatici di alta qualità come Goodyear o Michelin per garantire una guida sicura. Infine, è consigliabile eseguire un controllo finale per verificare che tutte le viti siano ben serrate e che le pastiglie del freno siano correttamente posizionate. Inoltre, è consigliabile eseguire questo processo ogni 100 miglia per garantire che tutto funzioni correttamente.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video