Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A2
  6. : Come cambiare il radiatore abitacolo della Audi A2?

Audi A2 - Video Tutorial

Modello: Audi A2 MK 1 - Anni 1999-2005
Parte: Radiatore Riscaldamento Abitacolo
Operazione: Come cambiare il radiatore abitacolo della Audi A2?

Nel video seguente vedremo in linee generali come è possibile cambiare il radiatore interno dell’abitacolo per il riscaldamento dell’aria nella Audi a2. Questo procedimento è abbastanza complesso e richiede una tempistica di 6-7 ore. Infatti per sostituire il radiatore occorre smontare gran parte dell’abitacolo dell’auto, come dimostra il video. Inoltre, durante tale procedimento si ha una grande dispersione di liquido refrigerante, per questo è consigliabile munirsi di un panno o un materiale plastico per evitare che vada sulla moquette o raggiunga altre componenti elettroniche. Una volta sostituito il radiatore bisogna poi accertarsi anche del livello di liquido refrigerante all’esterno, proprio perché durante questo processo ci possono essere delle perdite.

Inserito il 8 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il radiatore interno dell'abitacolo della Audi A2

Il video mostra come sostituire il radiatore interno dell'abitacolo per il riscaldamento dell'aria nella Audi A2. Questo procedimento è necessario quando il radiatore smette di funzionare a causa di un problema legato all'inserimento di vari liquidi refrigeranti che causano l'otturazione o il malfunzionamento del radiatore.

2. La complessità della sostituzione del radiatore e le precauzioni da prendere

La sostituzione del radiatore richiede molto tempo e manualità, in quanto gran parte dell'abitacolo dell'auto deve essere smontato. Durante il procedimento, si ha una grande dispersione di liquido refrigerante, per cui è consigliabile munirsi di un panno o un materiale plastico per evitare che vada sulla moquette o raggiunga altre componenti elettroniche.

3. Verificare il livello di liquido refrigerante e il corretto funzionamento dopo la sostituzione

Una volta sostituito il radiatore, è importante accertarsi del livello di liquido refrigerante all'esterno, proprio perché durante questo processo ci possono essere delle perdite. Inoltre, è necessario verificare che l'aria calda esca nuovamente come prima. Nel video viene mostrato l'utilizzo di un ricambio di concorrenza, ma è importante considerare che i ricambi originali potrebbero essere più facili da incastonare.

4. La sostituzione del radiatore interno dell'abitacolo della Audi A2 richiede attenzione e tempo

In generale, la sostituzione del radiatore interno dell'abitacolo per il riscaldamento dell'aria nella Audi A2 è un'operazione complessa che richiede molta attenzione e tempo. È importante munirsi di tutti gli strumenti necessari e seguire attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare altre componenti dell'auto. Inoltre, è consigliabile rivolgersi a un professionista se non si ha esperienza in questo tipo di lavori.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video