Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A2
  6. : Sostituzione autoradio su Audi A2

Audi A2 - Video Tutorial

Modello: Audi A2 MK 1 - Anni 1999-2005
Parte: Autoradio
Operazione: Sostituzione autoradio su Audi A2

Infilate le due apposite "chiavi" con anellino negli appositi fori che si trovano lateralmente rispetto all'autoradio. Infilatele sino a finecorsa, e le loro punte si incastreranno negli agganci della stessa autoradio. A questo punto tirate all'unisono dai due anellini, in modo da estrarre l'autoradio accompagnandola parte per parte. A questo punto scollegate i connettori dalla stessa, collegateli al pezzo nuovo da voi acquistato e reinseritelo fino in fondo: basta questo per aver rimontato l'autoradio. Se invece volete sostituire anche la zona relativa alle bocchette d'aria, dopo aver estratto l'autoradio svitate le due viti poste negli angoli dietro la stessa.

Inserito il 10 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il protagonista ripara il portabicchieri della sua Audi A2 dopo un periodo difficile

Il protagonista del video, un appassionato di Audi A2, aveva avuto un periodo difficile e non aveva utilizzato la sua auto per molto tempo. Tuttavia, aveva appena ottenuto un nuovo lavoro e aveva deciso di riparare il portabicchieri rotto della macchina di sua moglie.

2. Gli strumenti utilizzati per la riparazione del portabicchieri

Per la riparazione, il protagonista ha utilizzato alcuni strumenti comuni come un cacciavite, un pick tool e le chiavi per rimuovere la radio. Ha spiegato che la rimozione della radio è necessaria per accedere ai due crocini che tengono il portabicchieri in posizione.

3. Il protagonista mostra come rimuovere e sostituire il portabicchieri rotto

Il protagonista ha mostrato come rimuovere la radio utilizzando le chiavi apposite e ha spiegato come svitare i due crocini per rimuovere il portabicchieri rotto. Ha poi mostrato come installare il nuovo portabicchieri e riavvitare tutto al suo posto.

4. La mano ferita del protagonista e il prossimo progetto di riparazione

Infine, il protagonista ha parlato della sua mano ferita e ha mostrato come aveva difficoltà a maneggiare gli strumenti a causa del dolore. Ha anche accennato al fatto che il prossimo video riguarderà la sostituzione di una lampadina della targa, che è notoriamente difficile da raggiungere.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video