Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. E Tron
  6. : Audi E Tron, il SUV elettrico tedesco [elettrica]

Audi E Tron - Video Tutorial

Modello: Audi E Tron - Anni 2009-2024
Operazione: Audi E Tron, il SUV elettrico tedesco [elettrica]

La E tron ci stupisce per le dimensioni non esagerate, se siamo abituati alle tendenze del suv negli ultimi anni, ciò nonostante gli spazi interni sono molto ben equilibrati sia come vano portabagagli molto capiente con sottovano per aumentare la portata e possibilità di abbattere i sedili centrali per portare comodamente gli sci in vacanza. Molto accattivante il sistema di illuminazione delle portiere che poiettano a terra il logo. Altresì interessante è l'illuminazione interna della portiera che ci dice se e quando possiamo parirla. L'intera strumentazione è molto appariscente e potrebbe spaventare chi non è molto avvezzo alle tecnologie informatiche. Questo e molto altro.

Inserito il 25 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla Audi E-tron: dimensioni contenute e spazi interni ben equilibrati

Il video presenta una recensione della Audi E-tron, un SUV elettrico dalle dimensioni contenute ma con spazi interni ben equilibrati, un vano portabagagli capiente e la possibilità di abbattere i sedili centrali per portare gli sci. La vettura è dotata di un sistema di illuminazione delle portiere che proietta il logo a terra e di un'illuminazione interna che indica quando è possibile aprirle. L'intera strumentazione è molto tecnologica e richiede un certo grado di familiarità con le tecnologie informatiche.

2. Tecnologie di assistenza alla guida e spazio di carico della Audi E-tron

Durante il video, il presentatore mostra anche la tecnologia della vettura, come la camera tridimensionale che aiuta nel parcheggio e la linea luminosa LED sulla parte posteriore che avvisa gli altri veicoli. L'auto è dotata di un pozzetto di carico e la possibilità di sdoppiare i sedili per aumentare lo spazio di carico. La vettura è anche dotata di sospensioni pneumatiche e di un sistema di regolazione dei sedili completamente elettrico.

3. Potenza, accelerazione e tecnologie avanzate della Audi E-tron

Il video mostra anche la tecnologia dell'auto, come il sistema di infotainment con tre display e la possibilità di modificare la visualizzazione del virtual cockpit. La vettura ha una potenza di 300 kW e un'accelerazione di 0-100 km/h in 5,6 secondi. È dotata di sospensioni pneumatiche e di un sistema di assistenza alla ricarica predittiva. La vettura è anche dotata di un sistema di recupero dell'energia in rilascio che può essere regolato manualmente o impostato in automatico.

4. Programmazione della carica e sistemi di assistenza alla guida della Audi E-tron

Infine, il video mostra la possibilità di programmare la carica e di definire i processi di carica. La vettura ha anche un sistema di assistenza alla guida che può essere impostato in diverse modalità, come Efficiency e Dynamic. La vettura è dotata di un sistema audio Bang & Olufsen e di una climatizzazione separata per i passeggeri posteriori. La recensione si conclude con una panoramica delle caratteristiche della vettura e delle sue tecnologie.

5. Recupero dell'energia e personalizzazione delle funzioni della Audi E-tron

Il video mostra una presentazione dettagliata dell'Audi e-tron, un'auto elettrica di lusso. Il presentatore spiega come la vettura sia in grado di recuperare energia in base al traffico e ad altre situazioni, e come sia possibile programmare la carica in base all'ora e alla temperatura. Vengono mostrati anche i settaggi relativi alla climatizzazione, alle luci e alla visibilità, con la possibilità di personalizzare l'illuminazione e la colorazione. La vettura è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il sensore di parcheggio, il pre sense cambio corsia e l'assistenza agli incroci.

6. Connettività e design della Audi E-tron

Il video illustra anche le molte impostazioni e funzioni della vettura, come la possibilità di abbinare più utenti e profili, la connessione a internet tramite una sim, la presenza di un display che proietta le informazioni sul vetro e la ricarica wireless per il telefono. Viene mostrato anche il vano anteriore della vettura, dove sono posizionati i cavi per la ricarica. Il presentatore sottolinea il design dinamico dei cerchi da 21 pollici e il comfort di marcia elevato, ma fa notare che l'efficienza complessiva della vettura non è delle migliori.

7. Panoramica completa della Audi E-tron: tecnologie, design e efficienza complessiva.

In generale, il video fornisce una panoramica completa dell'Audi e-tron, evidenziando le sue caratteristiche tecniche e tecnologiche. Il presentatore mostra come la vettura sia in grado di recuperare energia e di personalizzare molti aspetti della guida, come l'illuminazione e la colorazione. Vengono inoltre illustrate le numerose funzioni di assistenza alla guida, come il sensore di parcheggio e l'assistenza agli incroci. Viene infine sottolineato il design elegante e il comfort di marcia, ma anche la necessità di migliorare l'efficienza complessiva della vettura.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video