Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. Alfa Romeo Gt
  6. : Come sostituire la batteria dell'Alfa Romeo GT

Alfa Romeo Alfa Romeo Gt - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo Alfa Romeo Gt MK 1 - Anni 2003-2010
Parte: Batteria
Operazione: Come sostituire la batteria dell'Alfa Romeo GT

Se la batteria della vostra Alfa Romeo GT presenta continui e gravi problemi di funzionamento allora è giunto il momento di sostituirla con un nuovo modello. Di seguito andremo a scoprire come si esegue questa operazione in totale autonomia e senza richiedere l'intervento di un meccanico professionista. Prima di cominciare, assicuratevi di spegnere completamente l'auto e di parcheggiarla in sicurezza. Sollevate il cofano anteriore e individuate la batteria nella parte destra del vano motore. Utilizzate una chiave da 10mm per rimuovere dapprima il polo negativo e poi anche quello positivo. A questo punto utilizzate una chiave da 13mm per rimuovere anche la fascia che tiene ferma la batteria. Infine, sostituite quest'ultima con quella nuova e rimontate il tutto in modo corretto.

Inserito il 26 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione della batteria dell'Alfa Romeo GT

In questo video di Arc Garage, viene mostrato come sostituire la batteria dell'Alfa Romeo GT in modo autonomo e senza l'aiuto di un meccanico. Prima di iniziare, è importante spegnere completamente l'auto e parcheggiarla in sicurezza. Inoltre, è necessario avere il codice della radio nel caso in cui non sia originale.

2. Rimozione della vecchia batteria

Per rimuovere la batteria, è necessario utilizzare una chiave da 10mm per rimuovere dapprima il polo negativo e poi anche quello positivo. Successivamente, con una chiave da 13mm, rimuovere la fascia che tiene ferma la batteria.

3. Sostituzione della batteria con il nuovo modello

Una volta rimosso il vecchio modello, è possibile sostituirlo con quello nuovo. È importante prestare attenzione ai terminali positivi e negativi della batteria stessa e assicurarsi che il lato positivo sia a destra.

4. Rimontaggio della batteria

Infine, per rimontare la batteria, basta seguire le stesse operazioni in ordine inverso. Prima di avviare l'auto, assicurarsi che tutto sia stato rimontato correttamente. Se il video è stato utile, si può supportare il canale cliccando sul pulsante like e iscrivendosi per vedere altri contenuti simili.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video