Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aiways
  4. : U6 : La nuova Aiways U6

Aiways U6 - Video Tutorial

Modello: Aiways U6 MK 1 - Anni 2023-2024
Operazione: La nuova Aiways U6

L'Aiways U6 è il secondo modello del marchio cinese Highways, si presenta all'esterno con linee decise e assetto sportivo non rinunciando a un interno spazioso con accessori sobri creati con materiale pregiato. Gli accessori tecnologici sono innovativi e facili da usare il display da 14,6" permette di navigare e di ascoltare musica senza alcun problema. Il motore è interamente Aiways con potenza da 160 KW da 218 cavalli, pur mantenedo ottime capacità di sicurezza. La batteria da 63kWH è capace di caricarsi in 35 minuti, garandendo quindi la massima libertà e autonomia. Le ruote sono da 20" per distinguersi dalla massa.

Inserito il 14 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il design e gli accessori innovativi del Aiways U6

Il Aiways U6 è il secondo modello del marchio cinese Highways. Si presenta con un design esterno deciso e sportivo, ma offre anche un interno spazioso con accessori sobri realizzati con materiali di alta qualità. Gli accessori tecnologici sono innovativi e facili da usare, come il display da 14,6" che consente di navigare e ascoltare musica senza problemi. Il motore, interamente Aiways, ha una potenza di 160 KW e 218 cavalli, mantenendo comunque ottime capacità di sicurezza. La batteria da 63 kWh si carica in soli 35 minuti, garantendo massima libertà e autonomia. Le ruote da 20" conferiscono un tocco distintivo al veicolo.

2. Caratteristiche e prestazioni della Aiways U6

L'auto elettrica Aiways U6 è il secondo modello del marchio cinese Highways. Presenta un design esterno deciso e sportivo, con un interno spazioso e accessori sobri realizzati con materiali di alta qualità. Gli accessori tecnologici sono innovativi e facili da usare, come il display da 14,6" che permette di navigare e ascoltare musica senza problemi. Il motore, interamente Aiways, ha una potenza di 160 KW e 218 cavalli, garantendo ottime capacità di sicurezza. La batteria da 63 kWh si carica in soli 35 minuti, offrendo massima libertà e autonomia. Le ruote da 20" conferiscono un tocco distintivo al veicolo.

3. Descrizione dettagliata del Aiways U6

Il Aiways U6 è il secondo modello del marchio cinese Highways. Presenta un design esterno deciso e sportivo, con un interno spazioso e accessori sobri realizzati con materiali di alta qualità. Gli accessori tecnologici sono innovativi e facili da usare, come il display da 14,6" che permette di navigare e ascoltare musica senza problemi. Il motore, interamente Aiways, ha una potenza di 160 KW e 218 cavalli, garantendo ottime capacità di sicurezza. La batteria da 63 kWh si carica in soli 35 minuti, offrendo massima libertà e autonomia. Le ruote da 20" conferiscono un tocco distintivo al veicolo.

4. Un'auto elettrica di alta qualità: Aiways U6

Il Aiways U6 è il secondo modello del marchio cinese Highways. Presenta un design esterno deciso e sportivo, con un interno spazioso e accessori sobri realizzati con materiali di alta qualità. Gli accessori tecnologici sono innovativi e facili da usare, come il display da 14,6" che permette di navigare e ascoltare musica senza problemi. Il motore, interamente Aiways, ha una potenza di 160 KW e 218 cavalli, garantendo ottime capacità di sicurezza. La batteria da 63 kWh si carica in soli 35 minuti, offrendo massima libertà e autonomia. Le ruote da 20" conferiscono un tocco distintivo al veicolo.

5. Presentazione dettagliata della Highways U6

Il video mostra una spiegazione dettagliata delle caratteristiche e dei comandi della nuova auto elettrica chiamata Highways U6. Il presentatore descrive il pannello di controllo, i comandi del climatizzatore, le bocchette dell'aria e la console centrale. Vengono anche evidenziate alcune peculiarità dei comandi, che ricordano quelli delle auto Mercedes, e degli spazi interni, come il vano portaoggetti per i passeggeri posteriori. L'estetica della vettura è stata progettata per migliorare l'aerodinamica, come si può notare dagli elementi esterni e dai cerchi da 20 pollici. Viene inoltre fornita una breve panoramica sulla piattaforma, il motore, la batteria e la geometria delle sospensioni dell'auto.

6. Esperienza di guida e specifiche tecniche della Highways U6

Il presentatore passa poi a descrivere l'esperienza di guida della Highways U6. La vettura è basata su una piattaforma dedicata per auto elettriche, con trazione anteriore e un motore da 214 cavalli di potenza. La macchina ha una velocità massima di 160 km/h e un peso di circa 1.800 kg. La batteria, prodotta da un'azienda cinese chiamata CTL, ha una capacità di 63 kWh e viene posizionata sotto il pavimento del veicolo. Le sospensioni anteriori e multilink posteriori sono state sviluppate da Prodrive, un'azienda inglese specializzata nel Motorsport. Il presentatore commenta anche la guida e i consumi della vettura, sottolineando che è molto simile ad altre auto elettriche da 200 cavalli e che si possono percorrere circa 330 km con una carica completa della batteria.

7. Dettagli sulla ricarica e il prezzo della Highways U6

Infine, vengono forniti alcuni dettagli sulla ricarica della Highways U6. La macchina può essere ricaricata fino a 11 kW in corrente continua e fino a 90 kW in corrente continua di tipo C. La ricarica dal 20% all'80% richiede circa 30 minuti. Il veicolo è commercializzato dall'importatore Koelliker a un prezzo di 49.900 euro, ed è considerato interessante nel confronto con la Tesla Model Y, che ha un prezzo simile. Il presentatore conclude sottolineando l'importanza dell'arrivo di nuovi modelli di auto elettriche cinesi sul mercato e le loro prospettive future.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video