Video tutorial sul fai da te per auto e moto



Cosa indica la spia dei gas di scarico della Dacia Duster?
Risposta: Quando sul display della Dacia Duster si illumina la spia dei gas di scarico è probabile che la centralina segnali un errore legato alla misurazione d... leggi tutto

Inserito il 29-01-2022
Quanto costa cambiare la frizione su Dacia Duster?
Risposta: Se pensate di recarvi in officina per la sostituzione della frizione della vostra Dacia Duster sappiate che il prezzo da pagare, considerando pure le ... leggi tutto

Inserito il 22-01-2022
Qual è il fusibile accendisigari su Dacia Duster?
Risposta: Il fusibile riguardante l'accendisigari si trova sulla parete laterale del cruscotto al lato guida, al quale si può accedere agevolmente aprendo la po... leggi tutto

Inserito il 21-01-2022
Perché il telecomando della Dacia Duster non funziona?
Risposta: Se il telecomando della Dacia Duster non funziona potrebbe essere necessario sostituirne la batteria. Se il problema non dipende dalla batteria, bisog... leggi tutto

Inserito il 14-01-2022
Cosa indica la dicitura "Antinquinamento controllare" della Dacia Duster?
Risposta: Quando sulla Dacia Duster compare la dicitura "Antinquinamento controllare" vuol dire che c'è un guasto all'impianto antinquinamento. Solitamente per ... leggi tutto

Inserito il 13-01-2022
Come resettare la spia AdBlue nella Dacia Duster?
Risposta: La spia AdBlue indica l'imminente esaurimento di questo speciale liquido antinquinamento. Essa si comporta esattamente con la spia della riserva di ca... leggi tutto

Inserito il 1-01-2022
Cosa indica la spia del filtro antiparticolato in una Dacia Duster?
Risposta: La spia del filtro antiparticolato (FAP) indica che ci sono problemi col processo di rigenerazione (ovvero il processo automatico di smaltimento del p... leggi tutto

Inserito il 30-12-2021
Dove si trova l'astina dell'olio della Dacia Duster?
Risposta: L'astina dell'olio della Dacia Duster si trova nel vano motore ed esattamente nel tappo di carico dell'olio motore. Normalmente tale tappo è di colore... leggi tutto

Inserito il 24-12-2021
Fusibili anabbaglianti su Dacia Duster?
Risposta: I fusibili riguardanti i due fari anabbaglianti sono i numeri 2 (sinistro) e 3 (destro) presenti nel vano fusibili interno all'abitacolo, ovvero quell... leggi tutto

Inserito il 23-10-2021
Perché si accende la spia di anomalia elettrica su Dacia Duster?
Risposta: Purtroppo sulle varie versioni di Dacia Duster è capitato che si accenda la spia di anomalia elettrica arancione, una spia solitamente preoccupante ma... leggi tutto

Inserito il 20-10-2021
Da dove si attiva il Cruise Control della Dacia Duster?
Risposta: Il cruise control della Dacia Duster si attiva attraverso il relativo pulsante che è stato collocato lungo il tunnel centrale e non sulle razze del vo... leggi tutto

Inserito il 17-10-2021
Perchè sulla mia Dacia Duster non funziona il clacson?
Risposta: Il mancato funzionamento del clacson sulla Dacia Duster è un problema abbastanza comune. In particolare spesso succede che con le luci accese non funz... leggi tutto

Inserito il 14-10-2021
Dove si trova la ruota di scorta nella Dacia Duster?
Risposta: La ruota di scorta nella Dacia Duster è posizionata nel classico spazio posto sotto il vano portabagagli. Per le versioni GPL invece non è prevista al... leggi tutto

Inserito il 13-10-2021
Quanto costa il tagliando per la mia Dacia Duster?
Risposta: Il tagliando della tua Dacia Duster deve essere effettuato dopo 15000 km o un anno. Per quanto riguarda il costo, ovviamente dipende molto da dove sce... leggi tutto

Inserito il 7-10-2021
Quanto costa il bollo della Dacia Duster 1.0 da 100 CV a GPL?
Risposta: Il costo del bollo della Dacia Duster da 100 CV con alimentazione a GPL è di circa 200,00 € annui. Inoltre, poiché l'auto è dotata di impianto a GPL, ... leggi tutto

Inserito il 7-10-2021
Quanto costa il tagliando della Dacia Duster a GPL?
Risposta: Il tagliando della Dacia Duster a GPL deve essere eseguito ogni 60.000 Km con il controllo delle valvole e la sostituzione dei filtri. Il costo si agg... leggi tutto

Inserito il 5-10-2021
Cosa significa "Set TPW" nella Dacia Duster?
Risposta: Quando sul display della Dacia Duster compare la dicitura "Set TPW" vuol dire che il sistema ha appreso la nuova pressione di gonfiaggio delle gomme. ... leggi tutto

Inserito il 5-09-2021
Quando bisogna effettuare il tagliando della Dacia Duster?
Risposta: Il tagliando della Dacia Duster deve essere effettuato seguendo gli intervalli indicati sul libretto di uso e manutenzione del veicolo. Generalmente, ... leggi tutto

Inserito il 1-09-2021
A quanti km si deve effettuare il primo tagliando alla Dacia Duster?
Risposta: Il primo tagliando alla Dacia Duster è previsto entro un anno o dopo i primi 15.000 km: si dovrà sostituire almeno l'olio motore ed il relativo filtro... leggi tutto

Inserito il 1-09-2021
Spia del motore accesa su Dacia Duster gpl, qual è il problema?
Risposta: Se sulla vostra Dacia Duster si è accesa la spia riguardante il motore le cause possono essere molte, ma le cause più comuni sono gli iniettori (a cau... leggi tutto

Inserito il 14-08-2021
Quanti litri di olio motore servono per Dacia Duster 1.6 benzina e gpl?
Risposta: Per il tagliando ordinario della vostra Dacia Duster con motore 1.6 bi-fuel (benzina e gpl) necessiterete di 4,2 litri di olio motore 5W-30, sebbene p... leggi tutto

Inserito il 6-08-2021
Dove si trova il clacson della Dacia Duster?
Risposta: Il clacson della Dacia Duster è collocato all'interno del vano motore, in corrispondenza del faro anteriore sinistro. Per rimuoverlo bisogna aprire il... leggi tutto

Inserito il 5-08-2021
Quanto olio motore serve su Dacia Duster 1500 diesel?
Risposta: La vostra Dacia Duster 1500 con motore a diesel ha bisogno di 4,5 litri di lubrificante, senza considerare quello rimasto nel vano del filtro olio. Si... leggi tutto

Inserito il 31-07-2021
Cosa indica la spia arancione di anomalia elettronica di una Dacia Duster?
Risposta: La spia arancione di anomalia elettronica di una Dacia Duster è collegata alla necessità di effettuare il tagliando: quando viene superata la data pre... leggi tutto

Inserito il 29-07-2021
Cosa indica la spia della chiave inglese della Dacia Duster?
Risposta: Quando sul display della Dacia Duster compare il simbolo della chiave inglese, l'auto sta segnalando che è stato superato il periodo utile per effettu... leggi tutto

Inserito il 25-07-2021
A quanti km va cambiata la cinghia di distribuzione della Dacia Duster 1.6 Gpl?
Risposta: A differenza del motore diesel della Dacia Duster che ha la cinghia di distribuzione e va cambiata a 120000 km o 6 anni, la versione a GPL ha la caten... leggi tutto

Inserito il 26-06-2021
Cosa significa la spia a forma di triangolo giallo con punto esclamativo di una Dacia Duster?
Risposta: Quando compare la spia gialla a forma di triangolo con un punto esclamativo nel quadro strumenti della nostra Dacia Duster, significa che si è fulmina... leggi tutto

Inserito il 13-06-2021
Cosa significa la spia blu di temperatura motore della Dacia Duster?
Risposta: La spia in questione si accende (insieme ad altre) durante l'accensione del veicolo, per spegnersi poco dopo l'avviamento. Se non si spegne il sistema... leggi tutto

Inserito il 8-06-2021
Perchè si accende la spia di anomalia elettrica su Dacia Sandero Stepway?
Risposta: Se sulla vostra Dacia Sandero Stepway si accende la spia di anomalia elettrica, non allarmatevi! Per qualche ragione, quando la centralina registra ch... leggi tutto

Inserito il 3-05-2021
Perché su Dacia Duster si è accesa la spia rossa "guasto elettrico"?
Risposta: Purtroppo su molte Dacia Duster si è avuto questo problema, che consiste nel fatto che la centralina invia questo allarme ogni qualvolta che riceve un... leggi tutto

Inserito il 3-03-2021
Dove trovo il cric su una Dacia Duster?
Risposta: Nella Dacia Duster, il cric è presente all'interno del vano della ruota di scorta. Per accedervi dovremo semplicemente aprire il portellone del bagagl... leggi tutto

Inserito il 14-12-2020
A quanti km si cambia la cinghia di distribuzione nella Dacia Duster 1.5 turbodiesel?
Risposta: La sostituzione della cinghia di distribuzione nella vostra Dacia Duster 1.5 turbodiesel deve essere eseguita ogni 120.000 km percorsi, così come stab... leggi tutto

Inserito il 2-12-2020
Qual'è la coppia di serraggio di bulloni delle ruote di una Dacia Duster?
Risposta: La coppia di serraggio dei bulloni delle ruote di una Dacia Duster è di 120 Nm di coppia. Quindi dovrete munirvi di una chiave dinamometrica che all'i... leggi tutto

Inserito il 30-11-2020
Quanto costa il bollo auto della Dacia Duster?
Risposta: Se si fa riferimento alla motorizzazione 1.5 dCi di derivazione Renault, questo motore ha una potenza di 81 Kw, ovvero 110 Cv, per tanto il costo dell... leggi tutto

Inserito il 9-07-2018
Quanti litri contiene la riserva della Dacia Duster 4x4 diesel?
Risposta: La Dacia Duster diesel ha un serbatoio dalla capacità di 50 litri e la riserva si aggira attorno ai 5 litri, un po' come la maggior parte delle utilit... leggi tutto

Inserito il 10-03-2018