![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Togliere Rondella Di Bloccaggio: Le rondelle di bloccaggio sono elementi utilizzati per fissare e bloccare componenti in posizione. Esistono diversi tipi di rondelle di bloccaggio, tra cui le rondelle elastiche Belleville e le rondelle STARLOCK.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te![]() Honda Insight (2009-2014 / ZE3, ZE2) .. ad essere messo su una superficie piana. Bisogna togliere rondella, bullone e dado, cos? si potr? togliere l'alloggiamento dei fendinebbia, stando attenti.. ![]() Vari Altri Vari .. e rimuoviamolo. Facciamo la stessa cosa con la rondella ed il pignone utilizzando, dove si rendesse necessario, del lubrificante. Andiamo ora a pulire.. ![]() Bmw Serie 3 (1990-2001 / E36) .. si trova fissato sull'albero con un dado, una rondella e una chiavetta a mezzaluna. Una volta che si ? allentato il dado lo si pu? togliere completamente.. ![]() Bmw .. Iniziamo con quelle posteriori, andando a togliere il perno di bloccaggio delle pastiglie con una pinza; quindi estraiamo le pastiglie che troviamo.. ![]() Renault Laguna (2001-2007 / X74, Laguna 2, MK 2) .. lato aspirazione, utilizzare nuovi dadi per il bloccaggio, sostituire la rondella in rame per il raccordo della lubrificazione ed inserire dell'olio.. Togliere Rondella Di Bloccaggio
Perchè si verifica l'accensione fissa della spia ABS su Opel Antara?
Risposta: Se sulla nostra Opel Antara si verifica l'accensione della spia ABS è probabile che si sia verificata la rottura della rondella che si interpone tra i...
leggi tutto
Inserito il 25-04-2021
Dove si trova la batteria della Opel Astra versione K?
Risposta: La batteria della Opel Astra Versione K non si trova nel vano motore, ma nel bagagliaio, sotto il ruotino di scorta. Infatti dovremo togliere il dado ...
leggi tutto
Inserito il 11-02-2023
Come smontare la ruota di scorta del Mercedes Vito?
Risposta: Bisogna sdraiarsi sotto il posteriore, svitare le 2 viti (stessa chiave delle viti delle ruote) e abbassare il cestello tirandolo. A volte è un po' du...
leggi tutto
Inserito il 10-07-2023
E' possibile togliere la griglia della Qashqai versione j10?
Risposta: Togliere la griglia della Nissan Qashqai J10 è possibile e non è nemmeno troppo difficoltoso. Per prima coso dovremo togliere le due clips in plastica...
leggi tutto
Inserito il 8-11-2023
In che modo posso togliere la targa da una macchina?
Risposta: Per togliere la targa dalla macchina basta togliere le clips in plastica blu che la tengono ferma ai quattro lati. Se riuscite a toglierle senza rovin...
leggi tutto
Inserito il 29-12-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Rondelle di bloccaggio: come rimuoverle correttamente: Le rondelle di bloccaggio sono elementi utilizzati per fissare e bloccare componenti in posizione. Esistono diversi tipi di rondelle di bloccaggio, tra cui le rondelle elastiche Belleville e le rondelle STARLOCK. Queste rondelle sono progettate per fornire una tenuta sicura e resistente. Per rimuovere una rondella di bloccaggio, è possibile utilizzare delle pinze o degli strumenti appositi per afferrare e sollevare la rondella. È importante fare attenzione durante la rimozione per evitare danni ai componenti circostanti. Esistono anche video guide disponibili online che mostrano il processo di rimozione passo dopo passo.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.223 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |