Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Sostituzione Lampadina Posteriore Sh 150i 2013: Il video mostra come sostituire la lampadina del faro posteriore su un Honda SH 150i del 2013. Si inizia svitando le due viti per rimuovere la plastica delle frecce e dello stop.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te

Come sostituire la sospensione posteriore del Kymco Like 150i
Kymco .. di smontare e sostituire la sospensione posteriore dello scooter Kymco Like 150i. Innanzitutto mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale..
Sostituzione della lampadina del faro anteriore del Peugeot Django 150i
Peugeot .. le istruzioni su come smontare e sostituire la lampadina anabbagliante del faro anteriore dello scooter Peugeot Django 150i. Innanzitutto andiamo a..
 
Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore del Kymco Like 150i?
Kymco .. Per poter sostituire l'ammortizzatore posteriore del Kymco Like 150i bisogna andare ad allentare le viti che fissano l'ammortizzatore al proprio..
Sostituzione della lampadina del faro anteriore sull'Honda SH 150i
Honda .. che ci permetteranno di smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore sullo scooter Honda SH 150i del 2014, ma anche sul 125i. Come prima cosa..
Come sostituire il filtro dell'aria di un Kymco Like 150i
Kymco .. andare a posizionare il nostro Kymco Like 150i sul cavalletto centrale. Iniziamo quindi andando a smontare e rimuovere la sella ed il sotto sella,.. .. breve e semplice procedimento al contrario, e la sostituzione del filtro dell'aria del nostro Kymco Like 150i sar? conclusa...

Sostituzione Lampadina Posteriore Sh 150i 2013

Quanto tempo ci vuole per sostituire la lampadina del faro anteriore nella Vauxhall Mokka del 2013?
Risposta: La sostituzione della lampadina del faro anteriore nella Vauxhall Mokka del 2013 richiede non più di 15 minuti di tempo. Per tale motivo è sempre pref... leggi tutto

Inserito il 23-08-2022

Vedi risposte
Come fare la sostituzione della lampadina del faro anteriore nella Fiat 500 L del 2013?
Risposta: La lampadina del faro anteriore si cambia accedendo dal cofano anteriore. Dopo averlo aperto individuiamo la posizione del faro e rimuoviamo la copert... leggi tutto

Inserito il 10-11-2022

Vedi risposte
Come si sostituisce la lampadina della luce di posizione posteriore?
Risposta: La sostituzione della lampadina di posizione posteriore della macchina cambia in base al modello del veicolo. Solitamente, la luce di posizione, è pos... leggi tutto

Inserito il 14-10-2021

Vedi risposte
Come si sostituisce la lampadina di posizione posteriore su Ford Kuga?
Risposta: Per sostituire la lampadina di posizione posteriore dovete svitare il coperchio posteriore del faro presente nel bagagliaio, scollegare il connettore ... leggi tutto

Inserito il 21-07-2021

Vedi risposte
Come sostituire la lampadina del faro anteriore di una Ford Focus?
Risposta: Iniziamo andando ad aprire il cofano anteriore della nostra Ford Focus. Dopodiché, dovremo andare a disincastrare il coperchio posteriore della lampad... leggi tutto

Inserito il 24-01-2021

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Ricerche piu frequenti:
Come sostituire la lampadina del faro posteriore su un Honda SH 150i del 2013: Il video mostra come sostituire la lampadina del faro posteriore su un Honda SH 150i del 2013. Si inizia svitando le due viti per rimuovere la plastica delle frecce e dello stop. Successivamente, si svitano le frecce in senso antiorario di 90° e si sfilarle. Si consiglia di utilizzare solo lampadine color ambra. Prima di sostituire la lampadina, è importante spegnere l'interruttore di accensione e utilizzare solo lampadine specifiche per il modello. Per accedere alla lampadina del fanale posteriore, è sufficiente sollevare la sella e svitare le due viti. Si consiglia di sostituire sempre un fusibile bruciato con uno dello stesso amperaggio.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.