![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Sostituzione Interruttore Stop Smart 451: La sostituzione dell'interruttore di stop su una Smart 451 è un'operazione relativamente semplice. Per prima cosa, è necessario individuare l'interruttore di stop, che si trova di solito sul pedale del freno.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Smart Smart![]() Smart (2007-2015 / 451) .. che ci permetteranno di smontare e sostituire l?interruttore del freno posteriore della Smart Fortwo, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto.. .. ci permetter? di accedere all?interruttore dello stop, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo il connettore elettrico per rimuovere e.. ![]() Smart (2007-2015 / 451) .. dovremo scendere dall'abitacolo della nostra Smart ForTwo 451, per poi dirigerci verso il lato posteriore della macchina. Iniziamo quindi andando.. .. svitare e rimuovere le viti che fissano il terzo stop al portellone posteriore. Dopodich?, dovremo andare a disincastrare ed estrarre il terzo stop stesso... ![]() Smart (2007-2015 / 451) .. Come sapete, la cinghia di avviamento della Smart 451 ? soggetta a grave usura. Si consiglia la sostituzione dopo 60.000 km, ma raramente ci si arriva... .. danni. Quindi non utilizzare lo Start & Stop pu? essere un modo per prolungarne la vita. Vediamo quindi come fare: premiamo il tasto "off" sulla.. ![]() Smart (2007-2015 / 451) .. aprire il portellone posteriore della nostra Smart. Iniziamo disincastrando e rimuovendo la copertura interna laterale del vano bagagli. Successivamente,.. .. ed avremo raggiunto la lampadina dello stop. A questo punto, dovremo disincastrare e rimuovere la lampadina dello stop, ed avremo terminato.. .. seguire queste istruzioni al contrario, e la sostituzione sar? terminata... ![]() Smart (2007-2015 / 451) .. a questo video andremo a smontare e sostituire l'interruttore del pedale del freno su una Smart Fortwo prima e seconda serie, seguendo questi semplici.. Sostituzione Interruttore Stop Smart 451
Dove si trova l'interruttore stop su auto Smart?
Risposta: L'interruttore dello stop su auto Smart si trova sopra al pedale del freno ed è fissato a incastro. Per smontarlo è sufficiente farlo ruotare e scolle...
leggi tutto
Inserito il 23-07-2021
Qual è il fusibile delle luci di stop nella Smart 451?
Risposta: Nella Smart 451 il fusibile che protegge le luci degli stop è collocato dentro la scatola portafusibili alloggiata dentro l'abitacolo (nello specifico...
leggi tutto
Inserito il 12-10-2022
Dove si trova l'interruttore dello stop della Smart Fortwo?
Risposta: L'interruttore dello stop della Smart Fortwo si trova sopra al pedale del freno ed è fissato ad incastro. Per smontarlo bisogna ruotarlo e scollegare ...
leggi tutto
Inserito il 13-09-2021
Perché non funziona più lo Start/Stop nella Smart ForTwo?
Risposta: Il sistema Start/Stop della Smart ForTwo 451 necessita di una grande quantità di energia fornita dalla batteria, quando questa viene a mancare, il sis...
leggi tutto
Inserito il 26-06-2022
Quali problemi presenta la Smart 451?
Risposta: I problemi più frequenti riscontrati sulla Smart 451 riguardano le candele, che hanno una durata misera e devono essere sostituite. Inoltre bisogna pr...
leggi tutto
Inserito il 31-03-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Come sostituire l'interruttore di stop su una Smart 451: La sostituzione dell'interruttore di stop su una Smart 451 è un'operazione relativamente semplice. Per prima cosa, è necessario individuare l'interruttore di stop, che si trova di solito sul pedale del freno. Una volta individuato, è possibile rimuoverlo svitando i bulloni di fissaggio. Successivamente, si può procedere con l'installazione del nuovo interruttore, assicurandosi di collegare correttamente i cavi e fissarlo saldamente. Infine, è importante verificare che l'interruttore funzioni correttamente, testando le luci di stop. Se necessario, è possibile consultare il manuale del proprietario o rivolgersi a un meccanico esperto per ulteriori istruzioni.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.056 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |