![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Riduttore Gpl Rotto Sintomi: Il riduttore GPL rotto può causare diversi sintomi, come un aumento dei consumi di carburante, un'accelerazione lenta o irregolare e un travaso di liquido nel collettore quando l'auto è spenta. È consigliabile portare l'auto in concessionaria o da un radioriparatore per una diagnosi accurata e una possibile sostituzione del riduttore.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video![]() Alfa Romeo Mito (2008-2018 / MK 1) .. si potranno svitare tutte le viti che fissano il riduttore del GPL, il quale potr? quindi essere estratto dal proprio alloggiamento per agire con maggior.. ![]() Hyundai I10 (2007-2013 / PA, MK 1) .. dopodich? andiamo a rimuovere il coperchio del riduttore, svitando le due viti di fissaggio. A questo punto andiamo a svitare le due viti del manometro,.. ![]() Chevrolet Matiz (1998-2010 / MK 1) .. svitando le viti, per accedere ai tubi e al riduttore di pressione, come illustrato nel video. A questo punto andiamo ad individuare i cavi del sensore.. ![]() Fiat Punto (2005-2018 / 199, MK 3, Punto EVO, Grandepunto ) Vediamo come smontare il filtro del GPL presente su una Fiat Punto Evo. Apriamo il portellone del vano bagagli e chiudiamo la valvola del GPL (dove ? ![]() Fiat Panda (2003-2012 / 169, MK 2) In questo video vediamo la motivazione per cui si accende la spia del motore, passando da benzina a GPL su una Panda 1.2: infatti passando da benzina Riduttore Gpl Rotto Sintomi
Perché si accende la spia dell'antinquinamento nella Renault Clio GPL?
Risposta: La sua accensione indica che occorre controllare l'impianto GPL in generale, infatti può esserci un'anomalia riguardante il riduttore di pressione del...
leggi tutto
Inserito il 19-04-2022
Quali problemi presenta la Suzuki Splash a GPL?
Risposta: Tra i problemi più comuni che riguardano la Suzuki Splash a GPL ci sono quelli che riguardano il blocco dell'alimentazione a GPL: questo potrebbe rigu...
leggi tutto
Inserito il 31-03-2023
Quali problemi presenta il riduttore della Suzuki Jimny?
Risposta: Quando sulla Suzuki Jimny si presentano problemi al riduttore sarà possibile notare che non entreranno le marce ridotte: per risolvere il problema sar...
leggi tutto
Inserito il 2-04-2023
Che problemi può presentare la Suzuki Vitara a gpl?
Risposta: Secondo alcuni utilizzatori, la Suzuki Vitara talvolta può presentare problemi all'impianto gpl. In particolare questi si localizzano al sensore di pr...
leggi tutto
Inserito il 29-07-2022
Perché il motore della Fiat Multipla, ha problemi con il funzionamento a metano?
Risposta: I possessori dell'autovettura in oggetto menzionata, lo sanno molto bene cosa vuol significare incappare nel problema del mancato funzionamento a meta...
leggi tutto
Inserito il 10-08-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Sintomi e possibili soluzioni per un riduttore GPL rotto: Il riduttore GPL rotto può causare diversi sintomi, come un aumento dei consumi di carburante, un'accelerazione lenta o irregolare e un travaso di liquido nel collettore quando l'auto è spenta. È consigliabile portare l'auto in concessionaria o da un radioriparatore per una diagnosi accurata e una possibile sostituzione del riduttore. Inoltre, potrebbe essere necessario revisionare o sostituire il polmone GPL, a seconda delle condizioni e dei costi coinvolti. È importante prestare attenzione a eventuali perdite di gas o condensa ghiacciata, che potrebbero indicare un problema con la membrana o altre parti dell'impianto GPL.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.196 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |