![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Problemi Frizione Golf 7 1 6 Tdi: La Volkswagen Golf 7 1.6 TDI presenta problemi alla frizione, in particolare il pedale tende a risultare ruvido e produrre micro vibrazioni dopo un certo numero di chilometri. Si consiglia di fare un'estensione della garanzia per evitare costi elevati di riparazione.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Volkswagen Golf![]() Volkswagen Golf (2003-2008 / Golf V, MK 5, Golf 5) .. di smontaggio e sostituzione del kit frizione della Volkswagen Golf 1.9 TDI. Innanzitutto alziamo la vettura e iniziamo ad effettuare il drenaggio.. ![]() Volkswagen Golf (1997-2003 / Golf 4, Golf IV, MK 4) .. Non funziona pi? la pompa del pedale frizione di una Golf 4? Vediamo come si smonta da dentro il vano motore. Solleviamo in cofano motore.. .. frizione (rimuoviamo la batteria se abbiamo problemi). Cominciamo a smontare i perni di serraggio della pompa frizione, smontiamo il pezzo all'interno.. ![]() Volkswagen Golf (2003-2008 / Golf V, MK 5, Golf 5) .. Non funziona pi? la pompa del pedale frizione di una Golf 5? Vediamo come si smonta. Solleviamo in cofano motore e mettiamolo in sicurezza,.. ![]() Volkswagen Golf (1997-2003 / Golf 4, Golf IV, MK 4) .. e sostituire il termostato della Volkswagen Golf 1.9 TDI. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a rimuovere la protezione.. ![]() Volkswagen Golf (2008-2012 / MK 6, Golf VI, 5K1, Golf 6) .. e sostituire il termostato della Volkswagen Golf 2.0 TDI. Per prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a scollegare e rimuovere.. Problemi Frizione Golf 7 1 6 Tdi
Qual è un problema comune sulla Volkswagen Golf 1 6 TDI?
Risposta: Uno dei problemi riscontrati da alcuni guidatori dell'auto Volkswagen Golf 1 6 TDI sono alcune vibrazioni e rumori dopo circa 50.000 km. La vibrazione...
leggi tutto
Inserito il 15-05-2023
Quanto costa il kit frizione per la Volkswgan Golf 1.9?
Risposta: Il kit frizione per la vostra Volkswagen Golf 1.9 TDI ha un prezzo di circa 250 euro dai principali ricambisti online. Il kit comprende quindi: -Disco...
leggi tutto
Inserito il 5-08-2022
Sono stati riscontarti eventuali problemi, in passato, nella Volkswagen Golf 1.6 TDI del 2010?
Risposta: La Volkswagen Golf 1.6 TDI del 2010 è risultata essere una vettura ben riuscita, a quanto si legge dalle recensioni specializzate online, le quali evi...
leggi tutto
Inserito il 5-04-2023
Quali sono i problemi della Volkswagen Golf Mk6 1.6 TDi?
Risposta: La Volkswagen Golf Mk6 1.6 TDi può presentare problemi al filtro antiparticolato e alla pompa dell'acqua superato un certo chilometraggio ma se gli si...
leggi tutto
Inserito il 19-08-2022
Quali sono i problemi della Golf 7 1.6 TDI?
Risposta: I problemi più riscontrati sulla Volkswagen Golf 7 1.6 TDI sono: software di navigazione non preciso, sospensioni che tendono a guastarsi, problemi co...
leggi tutto
Inserito il 1-01-2024
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Problemi alla frizione sulla Volkswagen Golf 7 1.6 TDI e altre possibili problematiche: La Volkswagen Golf 7 1.6 TDI presenta problemi alla frizione, in particolare il pedale tende a risultare ruvido e produrre micro vibrazioni dopo un certo numero di chilometri. Si consiglia di fare un'estensione della garanzia per evitare costi elevati di riparazione. Non si conoscono informazioni riguardo alla durata media della frizione, ma si consiglia di evitare di surriscaldarla durante le colonne in autostrada o su strade normali. Il motore 1.6 TDI ha risolto i problemi che poteva avere in passato con gli iniettori. Tuttavia, sulla Golf R si sono verificati problemi con la turbina e la pompa del serbatoio. In generale, le auto tedesche come la Golf 7 possono presentare perdite d'olio e di liquido raffreddamento, soprattutto dopo aver percorso molta strada. Alcuni problemi possono essere imputati alla frizione e al volano.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.052 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |