Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Pressione Gomme Sh 300i: Il modello SH 300i monta pneumatici di larga sezione nelle misure 110/70-16 all'anteriore e 130/70R16 al posteriore. La pressione dei pneumatici a freddo consigliata è di 200 kPa (2.00 kgf/cm2) all'anteriore e 250 kPa (2.50 kgf/cm2) al posteriore.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Honda Sh 300i

Come sostituire le pastiglie dei freni della Honda SH 300i ABS
Honda .. anteriori e posteriori dello scooter Honda SH 300i ABS. Come prima cosa mettiamo il cavalletto centrale al nostro scooter e iniziamo a svitare le viti.. .. le pastiglie dalla pinza del freno, facendo pressione sulla pinza, come illustrato nel video. A questo punto installiamo le nuove pastiglie dei freni,..
Come smontare il faro anteriore su un Honda SH 300i
Honda .. il faro anteriore su uno scooter Honda SH 300i. Come prima cosa andiamo a rimuovere il parabrezza, andando a svitare le viti a brucola; una volta.. .. i paramani, facendo leva e rimuovendo le clips a pressione, come illustrato nel video. A questo punto togliamo la cover superiore del faro, sfilando le..
 
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Honda Sh 300i
Honda .. dei freni posteriori dello scooter Honda Sh 300i. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti.. .. illustrato nel video. A questo punto facciamo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare, installando cos? le nuove pastiglie dei freni..
Come sostituire la batteria in un Honda Sh 300i
Honda .. smontare e sostituire la batteria di un Honda Sh 300i. Innanzitutto andiamo a rimuovere la plastica che troviamo frontalmente, vicino alla chiave elettronica;..
Come sostituire la candela su Honda SH 300i
Honda .. la candela del motore su uno scooter Honda SH 300i, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto ? bene sostituire la candela ogni 12.000 chilometri;..

Pressione Gomme Sh 300i

Dove si trovano i fusibili della Honda SH 300i?
Risposta: I fusibili della Honda SH 300i sono posizionati nella parte inferiore della moto: questi si troveranno alla base del vano sottosella, immediatamente d... leggi tutto

Inserito il 1-01-2024

Vedi risposte
Qual è la giusta quantità di olio motore per la Honda SH 300i?
Risposta: La giusta quantità di olio motore da inserire all'interno dell'impianto della Honda SH 300i viene riportata sul manuale di uso e manutenzione della mo... leggi tutto

Inserito il 27-03-2023

Vedi risposte
Come si resetta la pressione delle gomme su una Honda Civic?
Risposta: Dopo aver controllato la pressione delle gomme della vettura, teniamo premuto il tasto "i" che si trova sulla pulsantiera del lato destro del volante,... leggi tutto

Inserito il 19-04-2024

Vedi risposte
Cosa indica la spia di pressione degli pneumatici della Honda Civic?
Risposta: La spia di pressione degli pneumatici della Honda Civic segnala che almeno una delle quattro gomme si trova ad un valore di pressione di gonfiaggio in... leggi tutto

Inserito il 23-02-2023

Vedi risposte
Quale problema presenta il sistema VSA dell'Honda Civic?
Risposta: Il sistema VSA dell'Honda Civic ha il compito di mantenere la trazione su terreni sdrucciolevoli. Il sistema smette di funzionare nel momento in cui l... leggi tutto

Inserito il 27-03-2024

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Consigli per il controllo e la pressione degli pneumatici del modello SH 300i.: Il modello SH 300i monta pneumatici di larga sezione nelle misure 110/70-16 all'anteriore e 130/70R16 al posteriore. La pressione dei pneumatici a freddo consigliata è di 200 kPa (2.00 kgf/cm2) all'anteriore e 250 kPa (2.50 kgf/cm2) al posteriore. È importante controllare visivamente gli pneumatici e utilizzare un manometro per controllarne la pressione almeno una volta al mese o ogni volta che sembrano sgonfi. La pressione delle gomme non deve essere né troppo alta né troppo bassa, ma deve rispettare il valore indicato dalla casa costruttrice.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.