Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Infiltrazioni Acqua Dal Tergicristallo Posteriore Della Smart: Le infiltrazioni d'acqua dal tergicristallo posteriore della Smart possono essere causate da tappi di gomma usurati o scalzati nel pavimento, problemi nella giuntura del baule o nel terzo stop. È possibile proteggere il tetto dalla perdita di acqua e dalla polvere con un estrattore.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Smart Smart

Sostituzione dei tergicristalli della Smart Fortwo 451
Smart (2007-2015 / 451) .. smontare e sostituire le spazzole tergicristalli della Smart Fortwo 451, ma anche della 453. Come prima cosa spostiamoci sul lato anteriore e iniziamo.. .. a sostituire, eventualmente, il tergicristallo posteriore!..
Smontaggio del pannello del portellone posteriore della Smart Fortwo
Smart (2007-2015 / 451) .. smontare e sostituire il pannello del portellone posteriore e la guarnizione del tergicristallo della Smart Fortwo. Innanzitutto apriamo il portellone..
 
Posizione della scatola dei fusibili ed assegnazione sulla Smart
Smart (2007-2015 / 451) .. nella scatola: fusibile del motorino del tergicristallo, fusibile della alzacristalli elettrici, fusibile del la ventola di raffreddamento del.. .. e destro fusibile della luce di posizione posteriore sinistra e destra fusibile della luce della targa posteriore, fusibile della centralina motore,..
Come si sostituiscono le spazzole tergicristallo della Smart?
Smart (1998-2007 / 450) .. Per effettuare la sostituzione delle spazzole tergicristallo della Smart bisogna andare a sollevare i braccetti che ne regolano il movimento, in modo..
Cambiare l'acqua dei tergicristalli
Smart (2007-2015 / 451) .. il liquido dei tergicristalli nella vaschetta della nostra Smart Fortwo. Dopo aver sganciato le due levette poste all'estremit? della griglia in prossimit?.. .. dei tergicristalli. Di fianco la vaschetta dell'acqua del motore troveremo la vaschetta in questione riconoscibile anche dal simbolo posto sul tappo...

Infiltrazioni Acqua Dal Tergicristallo Posteriore Della Smart

Come disattivare il tergicristallo automatico posteriore nella Smart ForTwo?
Risposta: Nella Smart ForTwo 453 non è prevista un'impostazione per controllare il tergicristallo automatico posteriore durante la retromarcia, in caso ovviamen... leggi tutto

Inserito il 22-05-2022

Vedi risposte
Come si spegne, il tergicristallo posteriore della Smart?
Risposta: Il comando di disattivazione è lo stesso dell'attivazione, ovvero tramite la ghiera presente sulla leva alla destra del volante, posizionandola su zer... leggi tutto

Inserito il 29-08-2023

Vedi risposte
Qual'è il fusibile del tergicristallo della Smart 450?
Risposta: Il fusibile del tergicristallo, nella Smart 450, si trova nella scatola fusibili collocata sotto il cruscotto, dal lato del guidatore, tra il piantone... leggi tutto

Inserito il 20-09-2023

Vedi risposte
Qual' é il fusibile del tergicristallo della Smart 451?
Risposta: La scatola dei fusibili si trova sotto il cruscotto al lato sinistro e i fusibili relativi al tergicristallo sono i fusibili numero 2 e 3, quindi in c... leggi tutto

Inserito il 25-12-2022

Vedi risposte
Dove si mette l'acqua per i tergicristalli nella Smart?
Risposta: L'acqua per i tergicristalli è contenuta all'interno di un serbatoio il cui tappo è contraddistinto dal disegno di un parabrezza con alcune gocce d'ac... leggi tutto

Inserito il 30-09-2022

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Infiltrazioni d'acqua dal tergicristallo posteriore della Smart: possibili cause e soluzioni: Le infiltrazioni d'acqua dal tergicristallo posteriore della Smart possono essere causate da tappi di gomma usurati o scalzati nel pavimento, problemi nella giuntura del baule o nel terzo stop. È possibile proteggere il tetto dalla perdita di acqua e dalla polvere con un estrattore. Alcuni utenti hanno risolto il problema dopo anni di ricerca e hanno segnalato che le infiltrazioni possono anche provenire dal maniglione del cofano posteriore. È consigliabile controllare la guarnizione in quel punto.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.