![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Come Togliere I Sedili Citroen Jumper: Per rimuovere i sedili di una Citroen Jumper, segui questi passaggi. Prima di tutto, sposta il sedile nella posizione più avanti possibile.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Citroen Jumper![]() Citroen Jumper (2006-2014 / MK 2) .. Vediamo in questo video come cambiare la lampadina di un furgone Citroen Jumper: purtroppo su questi mezzi non ? possibile aprire.. .. infilare la mano dietro il gruppo ottico e poi togliere il tappo di gomma per cambiare la lampadina. Lo spazio ? davvero molto esiguo e, se non si hanno.. ![]() Citroen Citroen Vari .. In questo video vediamo come cambiare la lampada del faro di posizione sul Fiat Ducato, Peugeot Boxer e Citroen Jumper (la procedura.. .. ? la stessa per tutti e tre i veicoli). dovremo togliere la vite anteriore, fissata al paraurti e che tiene fermo il gruppo ottico, e quello posteriore.. ![]() Citroen Jumper (2014-2024 / MK 3) .. Possiamo vedere in questo video come cambiare la maniglia della porta scorrevole del Citroen Jumper (le solite istruzioni vanno bene.. .. per i clienti Prime. Per prima cosa dobbiamo togliere la vite che troviamo nel foro in alto dello spessore della portiera, in modo da poter sganciare.. ![]() Citroen Jumper (2006-2014 / MK 2) .. Le scatole portafusibili del Citro?n Jumper si occupano di contenere i fusibili che regolano il funzionamento dei dispositivi: in questa tipologia.. .. i fusibili degli indicatori di direzione, dei sedili riscaldabili, ecc. L'ultima scatola ? presente all'interno del vano motore: contiene i fusibili.. ![]() Citroen Jumper (2006-2014 / MK 2) .. I fusibili del Citro?n Jumper sono dislocati all'interno delle apposite scatole portafusibili che si trovano nel veicolo: in.. .. i fusibili degli indicatori di direzione, dei sedili riscaldabili, ecc. L'ultima scatola ? presente all'interno del vano motore: contiene i fusibili.. Come Togliere I Sedili Citroen Jumper
Quali sono le spie del Citroën Jumper?
Risposta: Sul quadro strumenti del Citroën Jumper si possono trovare le spie che segnalano l'attivazione dei dispositivi o la loro anomalia: queste comprendono ...
leggi tutto
Inserito il 27-04-2022
Dove si trovano le candelette in una Citroen Jumper?
Risposta: Se avete bisogno di eseguire dei lavori di riparazione e/o sostituzione delle candelette nella vostra Citroen Jumper ma non sapete come accedervi, dov...
leggi tutto
Inserito il 22-12-2020
Dove si trova l'interruttore inerziale sulla Citroen Jumper?
Risposta: Nella Citroën Jumper l'interruttore inerziale si trova sotto al sedile del guidatore. Si tratta di un pulsante di ripristino (sul manuale di uso e man...
leggi tutto
Inserito il 27-01-2023
Cosa significa la spia "Adblue" su una Citroen Jumper?
Risposta: Nel momento in cui si accende la spia "Adblue" all'interno del quadro strumenti della nostra Citroen Jumper, il nostro veicolo ci vuole comunicare che...
leggi tutto
Inserito il 18-03-2021
Come si sostituiscono le candele del Citroën Jumper 2.2 da 120 CV?
Risposta: Per poter sostituire le candele del Citroën Jumper 2.2 da 120 CV bisogna andare ad aprire il cofano e sollevare la copertura del blocco motore. In que...
leggi tutto
Inserito il 10-02-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Come rimuovere i sedili di una Citroen Jumper: Per rimuovere i sedili di una Citroen Jumper, segui questi passaggi. Prima di tutto, sposta il sedile nella posizione più avanti possibile. Troverai quattro viti di fissaggio nella parte inferiore del sedile. Utilizza una chiave appropriata per svitare queste viti. Una volta che le viti sono state rimosse, inclina il sedile all'indietro per sbloccarlo dai binari di scorrimento. Solleva il sedile dal binario e rimuovilo dalla vettura. Ripeti lo stesso processo per rimuovere gli altri sedili. Assicurati di conservare le viti in un luogo sicuro per poterle riutilizzare in futuro.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.028 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |