![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Come Sostituire La Cinghia Di Distribuzione Fiat Multipla: La sostituzione della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla richiede l'intervento di un professionista esperto. È necessario allentare il rullo tendicinghia con una chiave fissa e rimuovere la vecchia cinghia dalla sede.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Fiat Multipla![]() Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Come sostituire la cinghia della distribuzione su motore Fiat Multipla? Solleviamo l'auto su un ponte.. ![]() Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Fiat Multipla, tirando l'apposita maniglia d'apertura, posizionata in basso a sinistra rispetto al piantone.. .. a svitare e rimuovere il bullone che blocca la cinghia di fissaggio della batteria. Dopodich?, dovremo andare ad allentare i bulloncini che fissano.. ![]() Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. andare a sollevare il frontale della nostra Fiat Multipla. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere i bulloni che fissano la ruota anteriore.. .. fissaggio. Cos? facendo, avremo scoperto il tendicinghia della cinghia dei servizi. Procediamo quindi andando ad allentare il dado di fissaggio del tendicinghia,.. ![]() Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Se siete in possesso di una Fiat Multipla e volete individuare la porta OBD del veicolo allora non vi rimane da fare altro che leggere.. ![]() Fiat Multipla (1998-2010 / MK 1) .. Il fusibile dell'accendisigari della nostra Fiat Multipla ? situato all'interno della scatola dei fusibili. A sua volta, la scatola dei fusibili.. .. della nostra Fiat Multipla, che potremo andare a sostituire... Come Sostituire La Cinghia Di Distribuzione Fiat Multipla
Dopo quanti km bisogna sostituire la cinghia di distribuzione della Fiat Multipla?
Risposta: La cinghia di distribuzione della Fiat Multipla deve essere sostituita secondo gli intervalli che sono indicati sul libretto di uso e manutenzione del...
leggi tutto
Inserito il 30-08-2021
Quanto costa sostituire la cinghia di distribuzione della Fiat Multipla?
Risposta: In occasione della sostituzione della cinghia di distribuzione, è opportuno sostituire anche il tenditore, il cuscinetto e soprattutto la pompa dell'a...
leggi tutto
Inserito il 20-12-2018
Dove si trova la pompa dell'acqua della Fiat Multipla?
Risposta: Se si prende in considerazione la motorizzazione 1.9 JTD, la pompa dell'acqua è trascinata dalla cinghia di distribuzione, pertanto è collocata latera...
leggi tutto
Inserito il 15-06-2018
A quanti chilometri si cambia la cinghia di distribuzione della Fiat Multilpla?
Risposta: La cinghia di distribuzione ha una funzione fondamentale ovvero quella di garantire il sincronismo tra le valvole ed il movimento dei pistoni; essendo...
leggi tutto
Inserito il 16-03-2018
Dove si trova la pompa gasolio nella Fiat Multipla jtd?
Risposta: La pompa di alta pressione di iniezione carburante di questo modello di auto, si trova nel vano motore dal lato passeggero ed è trascinata dalla cingh...
leggi tutto
Inserito il 7-08-2018
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Pagine correlate:
Sostituzione della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla: un lavoro da esperti: La sostituzione della cinghia di distribuzione della Fiat Multipla richiede l'intervento di un professionista esperto. È necessario allentare il rullo tendicinghia con una chiave fissa e rimuovere la vecchia cinghia dalla sede. Successivamente, si monta la nuova cinghia e si ruota l'albero motore nel senso di rotazione normale per allineare la tacca sulla puleggia dentata. È consigliabile consultare manuali di istruzione passo dopo passo o video tutorial per eseguire correttamente la sostituzione. È anche possibile richiedere preventivi per questa operazione presso officine specializzate. La cinghia di distribuzione è un componente importante che sincronizza il movimento rotatorio dell'albero motore, dell'albero a camme e dei componenti correlati.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.095 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |