Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Come Sostituire Cinghia Alternatore Fiat Cinquecento 900 Suite: Per sostituire la cinghia dell'alternatore sulla Fiat Cinquecento 900 Suite, devi allentare i bulloni dell'alternatore per poterlo muovere. Poi devi svitare il sensore giri a valle della puleggia albero motore per poter sfilarla dalla sede.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Fiat Cinquecento

Come sostituire l'alternatore della Fiat Panda
Fiat Panda (2003-2012 / 169, MK 2) .. In questo video tutorial potete vedere come ? possibile sostituire l'alternatore della Fiat Panda 900, seguendo pochi e semplici passaggi: per.. .. allentato l'alternatore, potete togliere la cinghia; ora girate l'alternatore e vedete che sotto ci sono collegati due cavi elettrici, prendete la..
Come sostituire la cinghia dell'alternatore della Fiat Linea
Fiat Linea (2007-2018 / MK 1) .. Vediamo in questa breve e semplice guida come smontare e sostituire la cinghia dell'alternatore o la cinghia a serpentina della Fiat Linea, seguendo..
 
Smontaggio dello specchietto retrovisore esterno della Fiat Cinquecento
Fiat Cinquecento (1991-1998 / MK 1) .. i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire lo specchietto retrovisore esterno della Fiat Cinquecento, seguendo le istruzioni riportate..
Come smontare il quadro strumenti nella Fiat Cinquecento
Fiat Cinquecento (1991-1998 / MK 1) .. Come smontare il quadro strumenti nella Fiat Cinquecento? Vediamo con attenzione come procedere al corretto..
Smontare alternanatore della Fiat Bravo
Fiat Bravo (2007-2014 / Bravo 2) .. Sostituzione alternatore della Fiat Bravo? Scolleghiamo prima i morsetti della batteria. Individuiamo la batteria.. .. estriamolo dal vano motore (scolleghiamo la cinghia dell'alternatore). Prendiamo il nuovo pezzo sostitutivo e inseriamolo nel suo vano dedicato,..

Come Sostituire Cinghia Alternatore Fiat Cinquecento 900 Suite

Quanto costa la cinghia alternatore della Fiat Cinquecento 900?
Risposta: Se sul display del quadro strumenti resta accesa la spia della batteria è probabile che possa essersi rotta la cinghia che mette in rotazione l'altern... leggi tutto

Inserito il 7-11-2018

Vedi risposte
Dove si trova l'impianto elettrico della Fiat Cinquecento del 1993?
Risposta: L'impianto elettrico della Fiat Cinquecento è composto da più componenti, tutte posizionate all'interno del vano motore. Queste includono il motorino ... leggi tutto

Inserito il 14-06-2022

Vedi risposte
Quanto costa il libretto di uso e manutenzione di una Fiat Cinquecento?
Risposta: Il libretto di uso e manutenzione della nostra Fiat Cinquecento costa all'incirca 15 euro, e lo si può acquistare sul sito di vendita online di oggett... leggi tutto

Inserito il 9-07-2021

Vedi risposte
Come si smonta l'alternatore della Fiat Punto EVO 1.3?
Risposta: Per smontare l’alternatore della Fiat Punto EVO è necessario eseguire l’operazione dal fondo del vano motore poiché sul fondo del motore che si trova ... leggi tutto

Inserito il 28-11-2022

Vedi risposte
Come si cambia la cinghia servizi di una Fiat 500?
Risposta: La cinghia si cambia meglio attraverso il passaruota lato guida. Bisogna sollevare la macchina, appoggiarla sui cavalletti e tirare il freno a mano. A... leggi tutto

Inserito il 26-05-2023

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Come sostituire la cinghia dell'alternatore sulla Fiat Cinquecento 900 Suite: Per sostituire la cinghia dell'alternatore sulla Fiat Cinquecento 900 Suite, devi allentare i bulloni dell'alternatore per poterlo muovere. Poi devi svitare il sensore giri a valle della puleggia albero motore per poter sfilarla dalla sede. Una volta fatto ciò, puoi sostituire la cinghia. È consigliabile seguire video guide o tutorial passo dopo passo per effettuare correttamente la sostituzione. È anche consigliabile controllare e sostituire contemporaneamente gli altri componenti collegati alla cinghia di distribuzione.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.