![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Come Smontare Sedile Posteriore Giulietta: Per smontare il sedile posteriore della Giulietta, è necessario prima rimuovere i poggiatesta e quindi svitare le viti di fissaggio presenti nella parte inferiore del sedile. Successivamente, è possibile sollevare il sedile per rimuoverlo dalla vettura.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Alfa Romeo Giulietta![]() Alfa Romeo Giulietta (2010-2020 / MK 1) .. In questo video tutorial potete vedere come ? possibile togliere il sedile posteriore dell'Alfa Romeo Giulietta, seguendo pochi e semplici passaggi.. ![]() Alfa Romeo Giulietta (2010-2020 / MK 1) .. Andiamo a scoprire in questa guida come smontare i sedili anteriori sulla Alfa Romeo Giulietta, seguendo le istruzioni riportate di seguito... .. apriamo sia lo sportello anteriore che quello posteriore e iniziamo col rimuovere la cover di plastica che troviamo sotto il sedile; dopodich? andiamo.. ![]() Alfa Romeo Giulietta (2010-2020 / MK 1) .. di poter iniziare, dovremo andare a sederci sul sedile posteriore sinistro della nostra Alfa Romeo Giulietta. Iniziamo quindi andando a disincastrare.. .. laterale esterna del perno. Fatto ci?, dovremo smontare e rimuovere il coperchio del mini vano porta-oggetti. A questo punto, dovremo sganciare la clip.. ![]() Alfa Romeo Giulietta .. Ispezione e Smontaggio Giulietta Spider Veloce fasi del restauro totale dalla corrosione.. ![]() Alfa Romeo Giulietta (2010-2020 / MK 1) .. che ci permetteranno di riapre il portellone posteriore della Alfa Romeo Giulietta. Innanzitutto apriamo il portellone e iniziamo a smontare e rimuovere.. .. il funzionamento della chiusura del bagagliaio, come illustrato nel video. A questo punto procediamo con la riparazione, smontando se necessario la serratura.. Come Smontare Sedile Posteriore Giulietta
Come smontare il fusibile della luce della retromarcia di un'Alfa Romeo Giulietta?
Risposta: Incominciamo sedendoci sul sedile di guida della nostra Alfa Romeo Giulietta. Successivamente, dovremo disincastrare e rimuovere la copertura del vano...
leggi tutto
Inserito il 9-03-2021
Come smontare il fusibile della luce della retromarcia di un'Alfa Romeo Giulietta?
Risposta: Iniziamo andando a sederci sul sedile del guidatore della nostra Alfa Romeo Giulietta. Dopodiché, dovremo andare a disincastrare lo sportello del vano...
leggi tutto
Inserito il 9-03-2021
Quale è il fusibile del tergicristallo posteriore dell' Alfa Romeo Giulietta?
Risposta: Non esiste un fusibile specifico per il tergicristallo posteriore della vostra Giulietta. Dovete infatti rivolgervi ai fusibili generali dedicati all'...
leggi tutto
Inserito il 4-05-2022
Perché l'indicatore del carburante della Alfa Romeo Giulietta si è bloccato?
Risposta: Se l'indicatore del carburante della Alfa Romeo Giulietta si è bloccato, molto probabilmente si tratta di un guasto al galleggiante del serbatoio o ai...
leggi tutto
Inserito il 11-09-2022
Come smontare il quadro strumenti dell'Alfa Romeo Giulietta?
Risposta: Per smontare il quadro strumenti dell'Alfa Romeo Giulietta, per prima cosa rimuoviamo la plancia sinistra aiutandoci con uno strumento piatto e di pla...
leggi tutto
Inserito il 28-04-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Pagine correlate:
Come smontare il sedile posteriore della Giulietta: istruzioni passo passo: Per smontare il sedile posteriore della Giulietta, è necessario prima rimuovere i poggiatesta e quindi svitare le viti di fissaggio presenti nella parte inferiore del sedile. Successivamente, è possibile sollevare il sedile per rimuoverlo dalla vettura. È importante prestare attenzione ai cavi elettrici e ai connettori presenti sotto il sedile durante la rimozione. Una volta rimosso il sedile, è possibile accedere alla parte inferiore per effettuare eventuali riparazioni o pulizie. È consigliabile consultare il manuale di istruzioni della vettura o chiedere assistenza a un professionista per un lavoro preciso e sicuro.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.048 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |