Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Come Smontare Scatola Sterzo Punto 1200 16 Valvole: Per smontare la scatola dello sterzo di una Fiat Punto 1200 a 16 valvole, è necessario seguire alcuni passaggi. Prima di tutto, bisogna sollevare l'auto con un sollevatore o un cric per avere accesso alla scatola dello sterzo.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Fiat Punto

Istruzioni riparazione scatola sterzo
Fiat Punto (1993-1999 / 176, MK 1) .. boccola di scorrimento della cremagliera della scatola sterzo, si creino dei giochi che poi causano rumorosit?, sopratutto in marcia sullo sconnesso... .. possibile sostituire questa boccola anche senza smontare l'intera scatola sterzo, ma soltanto il tirante dal lato passeggero: rimuovere la testina dal..
Come si smonta la scatola dello sterzo della Fiat Punto 176?
Fiat Punto (1993-1999 / 176, MK 1) .. Per smontare la scatola dello sterzo della Fiat Punto 176, ma anche di altri modelli Fiat, Lancia e Alfa..
 
Regolazione punterie su una Fiat Punto
Fiat Punto (1993-1999 / 176, MK 1) .. serie 176. Iniziamo smontando il coperchio delle valvole fissato da alcune viti perimetrali al quale potremo accedere dopo aver rimosso il filtro dell'aria... .. non saranno nella giusta posizione. A questo punto controlliamo la distanza con lo spessimetro tra camma e piattello, dopo di che potremo rimuoverlo..
Dove si trova e come raggiungere la scatola dei fusibili ausiliaria di una Fiat Punto?
Fiat Punto (1999-2011 / 188, MK 2) .. La scatola dei fusibili ausiliaria di una Fiat Punto si trova sotto la copertura, sul lato sinistro rispetto..
Smontaggio corpo farfallato Fiat Punto 1.2 8V
Fiat Punto (1999-2011 / 188, MK 2) .. In questo video tutorial vedremo come smontare il corpo farfallato di una Fiat Punto 1.2 8 valvole. Come prima cosa apriamo e solleviamo.. .. fascetta. A questo punto andiamo a smontare la scatola del filtro dell'aria e il filtro stesso, svitando le viti di fissaggio: accediamo cos? al corpo..

Come Smontare Scatola Sterzo Punto 1200 16 Valvole

Quanto costa la scatola sterzo della Fiat Punto 1300 multijet?
Risposta: La vettura in oggetto è dotata di una scatola sterzo meccanica (sistema pignone-cremagliera) dal momento che è equipaggiata da un servo sterzo elettri... leggi tutto

Inserito il 11-01-2018

Vedi risposte
Quale è la potenza in kW della Grande Punto 1200 cc dinamica?
Risposta: La potenza della Gran Punto 1200 cc, così come quella di tutte le automobili, è possibile trovarla nel libretto di circolazione espresso in kW o in C... leggi tutto

Inserito il 24-01-2018

Vedi risposte
Quanto costa sostituire la scatola dello sterzo della Fiat Punto?
Risposta: Per poter sostituire la scatola dello sterzo della Fiat Punto bisogna considerare una spesa dovuta alla manodopera e ai pezzi di ricambio. Una nuova s... leggi tutto

Inserito il 13-02-2022

Vedi risposte
Quanto costa la scatola sterzo della Fiat Grande Punto?
Risposta: Se la sterzata diventa poco precisa ed il volante sembra avere del gioco ed inoltre si avverte rumore in marcia sullo sconnesso, allora è molto probab... leggi tutto

Inserito il 2-07-2018

Vedi risposte
Quanti kw ha una Fiat Punto 1.2?
Risposta: Con riferimento alla motorizzazione 1.2 benzina della Fiat Punto (tipo 188), la versione 8 valvole ha una potenza di 44 kW (ovvero 60 CV), mentre la v... leggi tutto

Inserito il 11-07-2020

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Come smontare la scatola dello sterzo di una Fiat Punto 1200 a 16 valvole: Per smontare la scatola dello sterzo di una Fiat Punto 1200 a 16 valvole, è necessario seguire alcuni passaggi. Prima di tutto, bisogna sollevare l'auto con un sollevatore o un cric per avere accesso alla scatola dello sterzo. Successivamente, si devono svitare i bulloni di fissaggio che tengono la scatola al telaio dell'auto. Una volta che la scatola è stata rimossa, si può procedere alla sostituzione o alla riparazione dei componenti interni, come cuscinetti o ingranaggi. Infine, si rimonta la scatola dello sterzo seguendo gli stessi passaggi in ordine inverso.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.